6 ore fa:Recuperati due anziani escursionisti dispersi tra Civita e San Lorenzo Bellizzi
12 ore fa:Marcianò è il nuovo Arcivescovo di Frosinone e Anagni
8 ore fa:Per i 30 anni di Odissea 2000 arriva Sal Da Vinci con lo speciale targato Radio Kiss Kiss
12 ore fa:Viabilità, Furgiuele (Lega) esulta: «Lavoro a ritmo sostenuto lungo l'asse strategico Jonio-Tirreno»
11 ore fa:Alto Impatto, controlli straordinari nella zona dell'Autolinee di Cosenza
9 ore fa:Prevenzione antimafia: rafforzati i controlli anche sul Nuovo Ospedale della Sibaritide
11 ore fa:Mobilità di prossimità, a Tarsia due mezzi per il trasporto sociale grazie al Gal Valle Crati
9 ore fa:Sicurezza in città, Lucisano in Consiglio comunale invoca il modello New York
10 ore fa:Decreto Flussi, Coldiretti Calabria: «Passo avanti per garantire la continuità della produzione agricola»
10 ore fa:La polveriera della Sila Greca arriva sui tavoli della Procura della Repubblica

Cassano, stamattina il tour dell’amministrazione comunale nelle scuole del comune

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Auspicando un anno scolastico all’insegna del ritorno alla normalità, sia pure con i dovuti accorgimenti di sicurezza, per scongiurare il ritorno della pandemia che negli ultimi due anni ha stravolto anche lo svolgimento delle attività formative, al suono della classica campanella, anche negli istituti di ogni ordine e grado presenti nel vasto comprensorio comunale di Cassano, comprese le paritarie dell’infanzia, ha preso il via il nuovo anno scolastico. L’amministrazione comunale, per portare gli auguri di buon anno scolastico, ha scelto di partire dal centro urbano di Doria, dove per l’occasione è stato tagliato il nastro della palestra, finalmente completata negli interventi di ristrutturazione e resa fruibile per la gioia dei ragazzi che avranno la possibilità di effettuarvi attività sportive e ludiche, nonché momenti di aggregazione sociale e culturale.

È quanto si apprende da un comunicato del comune di Cassano Jonio.

Il tour è poi proseguito alla volta degli istituti scolastici di Cassano centro, Sibari e Lauropoli. I bambini, gli alunni e gli studenti, nonché i dirigenti Marzano, per il comprensivo “Troccoli” di Lauropoli, Liporace per il “Lanza-Milani” di Cassano e Sollazzo per il “Zanotti Bianchi” di Sibari, gli insegnanti, i docenti e il personale Ata dei vari plessi scolastici, hanno ricevuto la visita istituzionale del sindaco della città di Cassano, Papasso, accompagnato dagli assessori Bianchi e Sposato e da funzionari dell’ente, che hanno portato il saluto, augurando al pianeta scuola e alle famiglie dei discenti, un anno scolastico proficuo, da svilupparsi in piena serenità, all’insegna di rapporti di collaborazione reciproca tra istituzioni, associazionismo e comunità locale.

L’ente locale, hanno evidenziato gli amministratori, dal canto suo si è fatto trovare pronto ai nastri di partenza del nuovo anno scolastico, impegnando gli uffici competenti, sia per quanto riguarda l’efficientamento degli edifici scolastici, sia nell’organizzazione dei servizi per l’utenza. Il primo cittadino e gli altri amministratori, sia pure in rapida sintesi, hanno riferito sia su quanto è stato realizzato, in tema di edilizia scolastica, sia dei progetti di prossima realizzazione che a breve saranno cantierizzati. Il sindaco, nel ribadire, infine, la grande disponibilità dell’ente locale nei confronti dell’istituzione scolastica, ha invitato i dirigenti ha proseguire nel rapporto di collaborazione sinergica che fino ad ora ha prodotto proficui risultati. Nel messaggio destinato ai ragazzi e agli studenti, la raccomandazione all’impegno per acquisire sempre maggiori conoscenze, perché un’ottima formazione farà la differenza nel prosieguo della vita. «La nostra comunità, ha aggiunto, investendo nella scuola e quindi nella formazione, si pone l’obiettivo di far crescere anche la nuova classe dirigente che si dovrà interessare della cosa pubblica».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.