9 ore fa:Tutto pronto per la presentazione del corto "Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
8 ore fa:Unical, si insedia il Senato accademico: al via una nuova fase di dialogo e rinnovamento
12 ore fa:Prima riunione nuova Giunta Occhiuto, approvato il Regolamento regionale sui prodotti De.Co.
11 ore fa:Identità e appartenenza, a Mormanno fervono i preparativi per “Perciavutti”
12 ore fa:Arriva l'ok per l'Elisuperficie a Cariati. Le Lampare: «Passo importante, ora si ascoltino gli operatori sanitari»
11 ore fa:Lavori Crati, Stasi: «Esclusi dal progetto alcuni punti critici. Necessario valutare interventi supplementari»
8 ore fa:I giovani di Forza Italia soddisfatti per la nomina di Pasqualina Straface
13 ore fa:Villapiana Lido, scuola chiusa per motivi di sicurezza: ordinanza del Sindaco dopo il distacco di un frammento d’intonaco
10 ore fa:Pietrapaola, in arrivo 480mila euro per la messa in sicurezza di Rupe Castello e Rupe San Salvatore
9 ore fa:Otto Daspo dopo Rossanese–Trebisacce: una sconfitta per tutto il calcio locale

Flixbus "smonta" lo sciopero degli autisti e nella Sibaritide scoppia la bagarre

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Come ti saboto uno sciopero. È il giusto titolo per quanto accaduto oggi nella Sibaritide nell’azienda della Ias Touring che gestisce il servizio di trasporto low-cost per l’azienda tedesca Flixbus. "Tu lavoratore aderisci allo sciopero? Io datore di lavoro di escludo dai turni di lavoro". Tutti felici e contenti. Evidentemente. Tranne i sindacati, uno in particolare, la Faisa-Cisal che nei giorni scorsi aveva indetto per oggi una giornata di sciopero per porre l’attenzione sullo stress lavorativo degli autisti costretti a turni massacrati, spesso anche doppi (ne avevamo parlato qui). La risposta dell’azienda sarebbe stata dirimente: nel giorno dello sciopero ecco arrivare i turni di riposo.

«Tutto come previsto – tuonano Francesco Bruno e Francesco Antonio Sibio rispettivamente segretario e componente esecutivo della Faisa-Cisal Calabria - la Ias Touring tenta di sterilizzare lo sciopero da noi indetto assumendo un comportamento di chiara matrice antisindacale (tutti i nostri associati sono stati esclusi dai turni ricadenti nella fascia di sciopero)». Con questa mossa, l’azienda, a parere dei sindacalisti, spera di azzerare la protesta in contrapposizione all’art. 27 del contratto collettivo nazionale del lavoro del 2015 «che – spiegano Bruno e Sibio - impone la programmazione dei servizi per almeno ventisei settimane consecutive, mentre in Azienda vengono predisposti settimanalmente e resi noti solo nel tardo pomeriggio di sabato».

Il sindacato, poi, ritorna sui motivi della protesta: «La programmazione del lavoro secondo contratto – si legge nella nota - serve per consentire ai lavoratori la programmazione della vita privata, la verifica dell’eventuale superamento dell’orario settimanale di lavoro e, anche, di aderire allo sciopero. Ma ciò non attira l’interesse della Ias Tourign, intenta com’è a rincorrere i profitti e disattendere le norme che le appaiono scomode, cosi dimostrando quanto fondato sia il nostro sciopero, diretto, anche, a rivendicare una turnazione che impedisca all’Azienda di fare giochi di prestigio con i turni».

«Attendiamo di vedere rispettato il Ccnl – proseguono - e, con esso, i lavoratori che ogni giorno spendono grandissima parte del proprio tempo nel lavoro che, nei fatti, è ripagato dai datori con ingiustificati piagnistei che tentano di rappresentare difficoltà che non esistono e minimizzare lo sforzo lavorativo di tanti padri di famiglia, stanchi – concludono Bruno e Sibio - di essere scarsamente considerati»

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.