12 ore fa:Anche Villapiana conquista la Bandiera Blu 2025
11 ore fa:Referendum, la Cgil Pollino Sibaritide Tirreno si mobilita: «Fondamentale recarsi alle urne»
11 ore fa:Mare pulito, Regione e Provincia esultano per le nuove Bandiere Blu
8 ore fa:Trebisacce conquista la dodicesima Bandiera Blu: «Un riconoscimento che ci appartiene»
10 ore fa:Avena attacca Papasso: «Per Sibari nessuna Bandiera Blu. Ennesima occasione persa»
10 ore fa:Al via la tariffa irrigua unica del Consorzio di Bonifica della Calabria
9 ore fa:India e Pakistan a Corigliano-Rossano fanno "società" e fondano l'associazione di Cricket
7 ore fa:Sibaritide nella morsa del maltempo: ore decisive per piogge intense e venti forti
9 ore fa:L'agricoltura calabrese è sempre più bio: Calabria seconda solo alla Toscana
8 ore fa:Il comizio di Greco a Lauropoli: «Abbassare le tasse eliminando sprechi e favoritismi»

Dal 2023 non si pagherà più il canone Rai dalla bolletta dell'energia elettrica

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – E’ notizia certa, il canone Rai non verrà più pagato sulle bollette della corrente elettrica dal 2023 in poi.

O meglio, è stato accolto dal Parlamento italiano un ordine del giorno presentato dal Gruppo Misto, inerente al decreto energia, approvato oggi alla Camera.

In realtà tale iniziativa, fa seguito all'impegno che l'Italia aveva con l'Unione europea, di scorporare il canone Rai, in quanto "onere improprio". Da raccomandazione infatti, è stato poi accolto con riformulazione, senza dunque dover essere posto ai voti.

In un momento critico per l’economia che sembra non più un breve periodo, chiaramente il canone, gravava ancora di più sulle tasche degli italiani, soprattutto dopo in rincaro dell’energia elettrica che ha appesantito le bollette del 130%.

Un atto dovuto alla luce del fatto che tante piccole e medie imprese, soprattutto in Calabria, sono costrette a chiudere, in quanto le spese correnti mangiano il guadagno.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive