29 minuti fa:Ritorna “Spazio Mamma” alla Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi “Carmine De Luca”
1 ora fa:Cassano, nuova fase per ArticoloVentuno: massima attenzione ai temi locali
59 minuti fa:A San Basile inaugurata la Panchina Gialla, simbolo della lotta al bullismo
3 ore fa:Roseto Capo Spulico, al via i lavori nell'Ufficio Postale per il progetto "Polis"
2 ore fa:Impresa storica per il Tennis Club San Paolo di Co-Ro: conquista la D2
1 ora fa:Insediato il nuovo consiglio dell'Ordine dei Geologi della Calabria: ecco i nomi
3 ore fa:Giovani menti verso le stelle: l’Associazione “Space Eagle pronta per la missione Galileo
4 ore fa:Tarsia affida alla scuola la costruzione della consapevolezza sui patrimoni territoriali
4 ore fa:Incendio a scuola a Rossano Scalo, paura al plesso di Monachelle
2 ore fa:Martilotti chiede al prossimo presidente della Regione il varo del "Piano pesca straordinario"

Dal 2023 non si pagherà più il canone Rai dalla bolletta dell'energia elettrica

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – E’ notizia certa, il canone Rai non verrà più pagato sulle bollette della corrente elettrica dal 2023 in poi.

O meglio, è stato accolto dal Parlamento italiano un ordine del giorno presentato dal Gruppo Misto, inerente al decreto energia, approvato oggi alla Camera.

In realtà tale iniziativa, fa seguito all'impegno che l'Italia aveva con l'Unione europea, di scorporare il canone Rai, in quanto "onere improprio". Da raccomandazione infatti, è stato poi accolto con riformulazione, senza dunque dover essere posto ai voti.

In un momento critico per l’economia che sembra non più un breve periodo, chiaramente il canone, gravava ancora di più sulle tasche degli italiani, soprattutto dopo in rincaro dell’energia elettrica che ha appesantito le bollette del 130%.

Un atto dovuto alla luce del fatto che tante piccole e medie imprese, soprattutto in Calabria, sono costrette a chiudere, in quanto le spese correnti mangiano il guadagno.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive