5 minuti fa:A Corigliano scalo torna la festa della Stazione. Gran finale con Verdiana
1 ora fa:Crosia inaugura il nuovo anno scolastico con l'apertura del plesso di Via del Sole
1 ora fa:Sindaco di Berat nuovo Ministro d'Albania: gli auguri di Pomillo
25 minuti fa:Allarme Legambiente: scuole ancora insicure e non sostenibili
15 ore fa:L'Istituto Madre Isabella De Rosis di Rossano festeggia i suoi primi 50 anni
16 ore fa:Civitavecchia sì, Corigliano-Rossano buh?!
45 minuti fa:Frascineto, l'Arberia ricorda Antonio Bellusci
15 ore fa:Schiavonea, la dirigente Sapia chiarisce: da domani lezioni al Palazzo delle Fiere e all’Oratorio
2 ore fa:“Lascia Traccia” - Amici di San Josemaria accolti presso il Centro Elis di Roma
14 ore fa:Occhiuto apre la campagna elettorale di Antonio Russo a Crosia

Dal freddo invernale a picchi di 27 gradi: in Calabria saranno giorni 'effervescenti'

1 minuti di lettura

CALABRIA - Una fredda fase dal sapore invernale è tornata in tutta Italia. In particolare in Calabria il maltempo ci accompagnerà per tutto il weekend. Ma, da settimana prossima le nuvole e la pioggia si inchineranno ad un bel sole e finalmente, alla primavera. 

Secondo gli ultimi aggiornamenti meteo, tra domenica e lunedì un profondo vortice atlantico si posizionerà sul Mediterraneo occidentale. A causa della rotazione delle correnti attorno al minimo depressionario in senso antiorario si innescherà sul suo bordo orientale e quindi su parte dell'Italia - in particolare al sud -  la risalita di una massa d'aria molto calda dal Nord Africa. 

Questa improvvisa pulsazione dell'anticiclone africano avrà una conseguenza diretta sulle temperature che si porteranno velocemente al di sopra della media anche di 5-6°C. In particolare almeno fino a martedì 5 Aprile sulla Calabria si potrebbero toccare punte massime fin verso i 26-27°C, quindi dal sapore quasi estivo.

Tra mercoledì 6 e giovedì 7, invece, l'alta pressione potrebbe perdere un po' di energia e la situazione andrebbe moderatamente peggiorando soprattutto in Calabria, con il rischio di qualche rovescio temporalesco. Si tratta ovviamente ancora di un possibile scenario di moderato cambiamento, sarà dunque necessario seguire giorno dopo giorno l'evolversi della situazione.

 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia