16 ore fa:Borrelli sosterrà Occhiuto: «Un leader che ha dimostrato con i fatti di volere il bene della nostra terra»
14 ore fa:Storie di emigrazione e ritorni a Cariati nell'evento “L’emozione dell’identità”
1 ora fa:Scontro frontale sulla Statale 106, muore un giovane di Mirto
14 ore fa: Il premio internazionale Bruno da Longobucco va al rettore Leone e al professore Nardo
15 ore fa:Aggressione al Pronto soccorso di Cariati: uomo minaccia la guardia giurata presente sul posto
13 ore fa:Identità, a Lungro nasce la Confraternita Enogastronomica delle “Shtridhëlat”
13 ore fa:Amnesia istituzionale: a Bocchigliero inaugurata una scuola che è stata soppressa a giugno
11 ore fa:Tragedia a Cammarata, giovane si ustiona per salvare i vitellini
15 ore fa:Incidente a Longobucco, moto finisce fuori strada
12 ore fa:Caro Scuola, Italia Viva Cassano chiede un contributo comunale per le famiglie in difficoltà

Giustizia e fede, celebrato nel santuario di Schiavonea il Giubileo dei Giuristi

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Nell’affascinante cornice del Santuario Giubilare della Chiesa Santa Maria Ad Nives di Schiavonea si è tenuta una celebrazione dedicata agli operatori della giustizia. Una Santa Messa molto partecipata, presieduta da S.E. l’Arcivescovo Mons. Maurizio Aloise.

L’evento è stato promosso dall’Arcidiocesi di Rossano Cariati, dall’Ordine degli Avvocati di Castrovillari e dall’Unione Giuristi Cattolici Italiani.

Significativo l’intervento dell’Arcivescovo Maurizio Aloise, che ha ringraziato l’Unione Giuristi Cattolici Italiani della diocesi Rossano – Cariati, sottolineando l’impegno della presidente Elvira Campana.

Aloise ha paragonato gli operatori della giustizia a buoni pastori, sottolineando altresì le notevoli difficoltà del contesto nel quale operano gli stessi. Non solo Codice, ma anche misericordia e fede, nell’esempio del pastore buono Salomone. Particolarmente significativo poi il ricordo del magistrato italiano Rosario Angelo Livatino, ucciso dalla mafia nel 1990. Il coraggioso ed integerrimo martire di giustizia, nativo di Agrigento, ed ucciso a soli trentasette anni, è stato beatificato il nove maggio del 2021.  

Un momento di riflessione e fede per la comunità di tutti coloro che operano con coscienza nella giustizia.

Immancabile alla fine anche una foto, a fine funzione religiosa, con tutti i partecipanti. - di Matteo Monte

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.