1 ora fa:Trebisacce entra ufficialmente nel circuito de "I Borghi più belli d'Italia"
16 ore fa:Nasce un nuovo Presidio Slow Food: l’Arancia Bionda Tardiva di Trebisacce
14 ore fa:Rissa tra stranieri a Rossano Scalo: ci sarebbe un accoltellato
4 ore fa:Piazza Scura a Vaccarizzo Albanese pronta per la pedonalizzazione in estate
3 ore fa:L'Arcidiocesi di Rossano Cariati presenta il nuovo report sulla povertà
50 minuti fa:Cariati accoglie i sindaci tedeschi per sancire il patto d'amicizia tra il comune, Fellbach e Buhl-baden
40 minuti fa:Svolta storica, Corigliano-Rossano è per la prima volta Bandiera Blu
Adesso:Giustizia e fede, celebrato nel santuario di Schiavonea il Giubileo dei Giuristi
4 ore fa:Furto e reinterro di materiale inerte nel fiume Nicà: arrestati un crosiota e due cariatesi
16 ore fa:L'entusiasmo in campo: grande giornata di sport per i piccoli dell'MM Club Sport

Giustizia e fede, celebrato nel santuario di Schiavonea il Giubileo dei Giuristi

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Nell’affascinante cornice del Santuario Giubilare della Chiesa Santa Maria Ad Nives di Schiavonea si è tenuta una celebrazione dedicata agli operatori della giustizia. Una Santa Messa molto partecipata, presieduta da S.E. l’Arcivescovo Mons. Maurizio Aloise.

L’evento è stato promosso dall’Arcidiocesi di Rossano Cariati, dall’Ordine degli Avvocati di Castrovillari e dall’Unione Giuristi Cattolici Italiani.

Significativo l’intervento dell’Arcivescovo Maurizio Aloise, che ha ringraziato l’Unione Giuristi Cattolici Italiani della diocesi Rossano – Cariati, sottolineando l’impegno della presidente Elvira Campana.

Aloise ha paragonato gli operatori della giustizia a buoni pastori, sottolineando altresì le notevoli difficoltà del contesto nel quale operano gli stessi. Non solo Codice, ma anche misericordia e fede, nell’esempio del pastore buono Salomone. Particolarmente significativo poi il ricordo del magistrato italiano Rosario Angelo Livatino, ucciso dalla mafia nel 1990. Il coraggioso ed integerrimo martire di giustizia, nativo di Agrigento, ed ucciso a soli trentasette anni, è stato beatificato il nove maggio del 2021.  

Un momento di riflessione e fede per la comunità di tutti coloro che operano con coscienza nella giustizia.

Immancabile alla fine anche una foto, a fine funzione religiosa, con tutti i partecipanti. - di Matteo Monte

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.