3 ore fa:Sanità pubblica nel Nord-Est Calabria: fiducia, accesso, realtà vissuta
1 ora fa:USC Corigliano, mister Aita: «Giocare al Città di Corigliano ci darà stimoli in più»
5 ore fa:Rinviato l'evento "Ripartire dai territori" previsto per oggi
4 ore fa:Omicidio Mohamed Sibaa, a processo il connazionale accusato di averlo accoltellato a Corigliano
2 ore fa:La Corigliano Volley protagonista al Clementina Festival: sport, territorio e identità calabrese in primo piano
3 ore fa:Caos Tari a Castrovillari, FdI: «Bollette sbagliate e cittadini esasperati»
4 ore fa:Prevenzione oncologica, il "modello Cosenza" fa scuola
5 ore fa:Petizione a Vaccarizzo e San Cosmo, chiedono intervento urgente sulla Strada Provinciale 183
4 ore fa:Fermato il presunto autore del raid vandalico a Viale De Rosis: individuato grazie a un cellulare rubato
2 ore fa:Grande Cinema a Morano, torna Christopher Coppola con "Dracula's Widow"

Giustizia e fede, celebrato nel santuario di Schiavonea il Giubileo dei Giuristi

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Nell’affascinante cornice del Santuario Giubilare della Chiesa Santa Maria Ad Nives di Schiavonea si è tenuta una celebrazione dedicata agli operatori della giustizia. Una Santa Messa molto partecipata, presieduta da S.E. l’Arcivescovo Mons. Maurizio Aloise.

L’evento è stato promosso dall’Arcidiocesi di Rossano Cariati, dall’Ordine degli Avvocati di Castrovillari e dall’Unione Giuristi Cattolici Italiani.

Significativo l’intervento dell’Arcivescovo Maurizio Aloise, che ha ringraziato l’Unione Giuristi Cattolici Italiani della diocesi Rossano – Cariati, sottolineando l’impegno della presidente Elvira Campana.

Aloise ha paragonato gli operatori della giustizia a buoni pastori, sottolineando altresì le notevoli difficoltà del contesto nel quale operano gli stessi. Non solo Codice, ma anche misericordia e fede, nell’esempio del pastore buono Salomone. Particolarmente significativo poi il ricordo del magistrato italiano Rosario Angelo Livatino, ucciso dalla mafia nel 1990. Il coraggioso ed integerrimo martire di giustizia, nativo di Agrigento, ed ucciso a soli trentasette anni, è stato beatificato il nove maggio del 2021.  

Un momento di riflessione e fede per la comunità di tutti coloro che operano con coscienza nella giustizia.

Immancabile alla fine anche una foto, a fine funzione religiosa, con tutti i partecipanti. - di Matteo Monte

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.