Svolta storica, Corigliano-Rossano è per la prima volta Bandiera Blu
Ottimo riconoscimento per la città con il litorale più lungo della Calabria che premia l'impegno per l'ambiente. All'elenco da quest'anno si aggiunge anche Cariati. Ecco le 6 bandiere Blu della Calabria del nord-est

CORIGLIANO-ROSSANO - La Calabria jonica si tinge ancora più di blu! Nella prestigiosa cerimonia tenutasi oggi presso la sede del CNR a Roma, la Foundation for Environmental Education (Fee) ha svelato l'elenco dei comuni rivieraschi insigniti della Bandiera Blu per il 2025, e la nostra regione può festeggiare con ben tre nuove entrate di eccellenza. Tra queste, spiccano con orgoglio i nomi di due nuovi litorali della Calabria del nord-est: Corigliano-Rossano e Cariati, che vedono riconosciuti i loro sforzi nella tutela ambientale, nella qualità delle acque e nella gestione sostenibile del territorio.
L'ottenimento di questo prestigioso vessillo non è solo un riconoscimento della bellezza del nostro mare, ma attesta anche l'impegno costante delle amministrazioni locali nel garantire servizi efficienti, dalla depurazione delle acque alla gestione dei rifiuti, fino alla cura dell'arredo urbano e alla sicurezza dei bagnanti.
Corigliano-Rossano (per Cariati è un ritorno) entrao così a far parte di un'élite di località che fanno della sostenibilità ambientale un vero e proprio fiore all'occhiello. E lo fa contro ogni favore dei "pronostici" e - diciamolo pure - delle malelingue.
Per Corigliano-Rossano, questa Bandiera Blu rappresenta un traguardo storico e un'ulteriore conferma del valore inestimabile del suo litorale. Le sue spiagge, già apprezzate per la limpidezza delle acque e la bellezza paesaggistica, vedono ora certificata la qualità ambientale a 360 gradi. Questo riconoscimento è il frutto di un lavoro sinergico che ha coinvolto l'amministrazione comunale e la comunità locale, con l'obiettivo di preservare e valorizzare le ricchezze naturali del territorio. L'attenzione alla mobilità sostenibile, la valorizzazione delle aree naturalistiche e le iniziative per una migliore vivibilità estiva hanno giocato un ruolo cruciale in questo successo.
Sei bandiere blu nella Calabria del nord-est
L'ingresso di Corigliano-Rossano e Cariati nel novero delle Bandiere Blu è una notizia che riempie di orgoglio l'intera Calabria e testimonia il potenziale della nostra regione nel coniugare la bellezza del paesaggio con la sostenibilità ambientale. Insieme a loro rimangono in blu anche: Rocca Imperiale, Roseto Capo Spulico, Trebisacce e Villapiana, portando a sei il numero di Bandiere Blu nella Calabria del nord-est