7 ore fa:Commissione politiche agricole al museo della Sibaritide, Gallo: «Occasione di confronto»
9 ore fa:NCS, non ci siamo. Non ci siamo proprio...
11 ore fa:Corigliano-Rossano: torna la ruota panoramica
8 ore fa:La Vignetta dell'Eco
6 ore fa:Da Ferramonti a Sybaris, la Calabria che si racconta attraverso i MID
9 ore fa:Opposizione Co-Ro: «L’Amministrazione squalifica il patrimonio culturale»
8 ore fa:Cemento sull'asfalto: «Controlli frequenti e costanti per garantire sicurezza viabilità»
7 ore fa:Vinitaly, Baldino (M5S): «Le passerelle non irrigano i campi»
10 ore fa:Una notte blu come un sogno: gli Eiffel 65 accendono il “Co.Ro. Summer fest 2025
10 ore fa:Frascineto, grande successo per il torneo di pallavolo: entusiasmo, sport e comunità Si è concluso con una serata ricca di entusiasmo e partecipazion

Amarelli presenta la scatolina di metallo per i primi 150 anni del liceo San Nilo

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Piccola nelle dimensioni, ma grande quanto basta per ospitare tutto l’estro e l’ispirazione dei giovani creativi che siedono tra i banchi del Liceo San Nilo. Ecco la scatolina di metallo per i primi 150 anni del glorioso presidio culturale rossanese. Creatività e memoria, il contributo di Amarelli per lo speciale anniversario.

La lattina di metallo dedicata all’evento è stata presentata ieri mercoledì 13, nel corso della conferenza stampa di presentazione delle varie attività intorno all’evento di inaugurazione delle celebrazioni che si terrà sabato 23 aprile.

Ad esprimere soddisfazione per questo nuovo progetto sono Fortunato e Margherita Amarelli, rispettivamente amministratore unico e direttrice marketing e commerciale della Amarelli Srl, sottolineando che questo nuovo progetto, nel quadro nell’impegno storico di valorizzazione dei talenti e promozione culturale che l’azienda continua a portare avanti, rappresenta il primo di una serie di iniziative che vedranno co-protagonisti l’azienda ed il liceo.  

Si pensa ai Percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento (Pcto) per gli studenti del liceo artistico che potranno visitare archivi storici e creare grafiche per lattine. Le idee progettuali più belle saranno realizzate.

Coordinati dalla docente Stella Pizzuti che ha ringraziato il management per il supporto e definito Amarelli testimonial della nostra terra nel mondo, nell’aula magna dell’istituto di via XX Settembre, sono intervenuti, all’incontro con gli operatori dell’informazione anche il dirigente scolastico Antonio F. Pistoia, la coordinatrice del dipartimento di arte Stefania Rossi e le docenti Rosa Viceconte e Daniela Caruso.

Per l’occasione sono stati presentati il logo ufficiale ed i francobolli dedicati allo speciale anniversario ideati dagli stessi alunni del polo liceale che dal 2014, insieme al San Nilo, include il liceo scientifico ed il liceo artistico.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive