15 ore fa:Cassano, il mercato mensile è in declino: Articolo21 chiede un piano di rilancio immediato
18 ore fa:Castrovillari, 20 nuovi odontotecnici abilitati all'Istituto Da Vinci
12 ore fa:Rossanese: solo un pari con la Palmese, a fine gara fischi e contestazione
16 ore fa:Il nuovo PAI è un errore clamoroso: le ultime piogge a Co-Ro lo dimostrano
21 ore fa:Il Pino, guardiano della Sila
20 ore fa:De Gasperi, la politica come servizio: giovani e memoria al Castello Ducale | VIDEO
10 ore fa:L'anonima incendi si fa largo a Spezzano albanese: a fuoco due auto
13 ore fa:Via Camogli soffocata dai liquami... e i bambini chiedono aiuto
19 ore fa:Corigliano Volley espugna la Sicilia: prova di forza e maturità contro la Fratelli Anastasi
Ieri:Cassano, è arrivato il nuovo capitano Baione: l'accoglienza del sindaco Iacobini

A Castrovillari stanziati 15mila euro per contrastare il bullismo

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Constrastare il bullismo in tutte le sue forme. Sono ben 15mila euro i fondi che il Comune del Pollino ha stanziato per combattere questo fenomeno, oltre ad istituire una commissione permanente di controllo che monitori la diffusione del bullismo soprattutto nei giovani.

In effetti, l'amministazione comunale intende agire con azioni di prevenzione, soprattutto nelle scuole di ogni ordine e grado e negli ambienti in cui più facilmente potrebbero verificarsi casi di questo fenomeno.

Diventato una vera emergenza sociale, il bullismo, secondo l'esecutivo Lo Polito, necessita di un'azione sinergica tra le istituzioni per adoperare da una parte tentativi di contrasto, dall'altra una sensibilizzazione maggiormente nelle giovani generazioni.

«L'amministrazione comunale ritiene di dover svolgere, in questo contesto, un ruolo propositivo, riconiscendo alle istituzioni scolastiche la funzione operativa in un connubio progettuale rivolto al rafforzamento di interventi di promozione dei diritti e della salvaguardia della dignità di ogni alunno; a percorsi di educazione al rispetto del prossimo, nonché al consolidamento del processo di socialità e del rapporto interpersonale». 

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).