15 ore fa:La montagna premia i suoi eroi: nasce il premio "Custodi del Pollino"
14 ore fa:Cantinella Beer Fest 2025: musica, birra e tradizione a Corigliano-Rossano
12 ore fa:Tra il gioco e il simbolico, a Santa Sofia d’Epiro si riscopre il Collaccio Nuziale Arbëresh
17 ore fa:Il Polo Magnolia pronto per un altro anno originale: creatività, curiosità e consapevolezza
16 ore fa:Mazza (CMG): «La Politica si occupi delle vertenze territoriali, non del mormorio di piazza»
14 ore fa:Il progetto Unical è il primo d’Italia nel bando del dipartimento pari opportunità sulla formazione tecnico-scientifica
51 minuti fa:A San Basile nasce l’equipaggio di terra dei paesi arbëreshë
11 ore fa:Donna travolta da una moto ai Laghi di Sibari: è grave
13 ore fa:Concluso il Gran Premio Manente: premiati Verdiana e Natalino Stasi
13 ore fa:Ex Caserma dei Vigili del Fuoco nel Centro Storico di Rossano: arriva l’ordinanza di Stasi

A Castrovillari stanziati 15mila euro per contrastare il bullismo

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Constrastare il bullismo in tutte le sue forme. Sono ben 15mila euro i fondi che il Comune del Pollino ha stanziato per combattere questo fenomeno, oltre ad istituire una commissione permanente di controllo che monitori la diffusione del bullismo soprattutto nei giovani.

In effetti, l'amministazione comunale intende agire con azioni di prevenzione, soprattutto nelle scuole di ogni ordine e grado e negli ambienti in cui più facilmente potrebbero verificarsi casi di questo fenomeno.

Diventato una vera emergenza sociale, il bullismo, secondo l'esecutivo Lo Polito, necessita di un'azione sinergica tra le istituzioni per adoperare da una parte tentativi di contrasto, dall'altra una sensibilizzazione maggiormente nelle giovani generazioni.

«L'amministrazione comunale ritiene di dover svolgere, in questo contesto, un ruolo propositivo, riconiscendo alle istituzioni scolastiche la funzione operativa in un connubio progettuale rivolto al rafforzamento di interventi di promozione dei diritti e della salvaguardia della dignità di ogni alunno; a percorsi di educazione al rispetto del prossimo, nonché al consolidamento del processo di socialità e del rapporto interpersonale». 

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).