5 ore fa:A Cariati, la raccolta al tramonto per la Bandiera Blu
12 minuti fa:Frascineto, grande successo per il torneo di pallavolo: entusiasmo, sport e comunità Si è concluso con una serata ricca di entusiasmo e partecipazion
3 ore fa:Il PD Cosenza cerca la via della trasparenza e del dialogo dopo il congresso
4 ore fa:Il Chievo riparte....da Corigliano. Luigi Tavernise sposa il progetto clivense
4 ore fa:Torna "Il Gusto dell'Eccellenza": un omaggio alle storie imprenditoriali calabresi
1 ora fa:Corigliano-Rossano: torna la ruota panoramica
5 ore fa:Arena Summer Fest: al via la seconda programmazione estiva di Crosia
42 minuti fa:Una notte blu come un sogno: gli Eiffel 65 accendono il “Co.Ro. Summer fest 2025
1 ora fa:Sybaris capitale agricola (per un giorno): al Museo archeologico si riunisce la Commissione nazionale
2 ore fa:Rapani: «Basta passerelle, sulla criminalità servono risposte concrete»

Botti di Capodanno, 400 morti tra cani e gatti: Maglia nera per la Calabria

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Secondo i dati diffusi dall'Associazione italiana difesa animali e ambiente, nella notte di Capodanno sono stati almeno 400 gli animali domestici, tra cani e gatti, morti e centinaia quelli scappati di cui non si conosce la sorte.

Si tratta di un dato peggiore rispetto a quello dello scorso anno, anche se fanno sapere gli animalisti è provvisorio. Le Regioni con il maggior numero di animali deceduti sarebbero la Calabria e la Sicilia, seguiti da Lombardia e Campania.

Questa "tradizione" ogni anno provoca tra l'altro, in tutta Italia un numero elevatissimo di feriti, molti dei quali di una tale gravità che si rende necessaria l'amputazione della mano o la perdita di un occhio, e purtroppo anche di alcuni decessi.

Gli animali corrono gravi pericoli in quanto, avendo un udito molto più sensibile del nostro, vivono, durante le feste, momenti di vero terrore con conseguenze spesso fatali: l'animale perde la ragione, tenta di fuggire, si ferisce per cercare di scavalcare una recinzione, non presta attenzione alle automobili sulla strada e, se debole di cuore, rischia l'infarto.

È davvero opportuno sparare una miriade di botti a concerto, causando la morte di animali indifesi? 

(Fonte Tgcom, ilsole24ore)

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia