4 ore fa:Da quasi 20 anni in Eataly Amarelli continua a rappresentare la Calabria
2 ore fa:Ancora un incendio al Nuovo Ospedale, è il terzo in una settimana: «Siamo sotto attacco»
1 ora fa:Il Corigliano Calcio presenta il nuovo assetto tecnico-dirigenziale: Piero Alberti DS, Alberto Aita allenatore
31 minuti fa:VOLLEY - Salvatore Donzella torna in campo come palleggiatore della Corigliano Volley
1 minuto fa:Licenziamenti punitivi Conad di Castrovillari: la Filcams Cgil Calabria denuncia: «Un grave attacco»
2 ore fa:SS106, troppe croci su questa maledetta strada: servono interventi immediati e di prospettiva
1 ora fa:Nuovo Ospedale, principio di incendio da un pannello: fiamme subito domate
3 ore fa:Da Vaccarizzo parte il viaggio sensoriale dei vini autoctoni con il 20esimo Concorso dei Vini Arbëreshë
3 ore fa:All'Unical il convegno "Raccontare Lino" sulla difesa del suolo e nella mitigazione dei rischi naturali
1 ora fa:Paesi spopolati e tasse sulle case: da Saracena una proposta per cambiare rotta

Calabria Alza la Testa! Anche le Lampare aderiscono alla manifestazione di Catanzaro

1 minuti di lettura

CARIATI - Anche il Movimento Lampare BJC parteciperà alla manifestazione "Calabria Alza la Testa!", che si terrà il 10 maggio a Catanzaro. L'iniziativa mira a denunciare il grave stato in cui versa il servizio sanitario regionale e la percepita indifferenza delle istituzioni di fronte a quella che viene definita una vera e propria «emergenza sociale».

In una nota Le Lampare hanno espresso con forza la propria preoccupazione per la situazione della sanità pubblica calabrese che è «in stato di abbandono da anni». L'organizzazione cita la chiusura e il depotenziamento degli ospedali, le liste d'attesa infinite, la «carenza cronica di personale» e i servizi giudicati «insufficienti per garantire cure dignitose».

Il Movimento critica aspramente la politica regionale, accusandola di rimanere «impantanata tra promesse vuote e sprechi», mentre i cittadini calabresi vedono negato un loro diritto fondamentale. La nota, inoltre, sottolinea come l'emigrazione sanitaria rimanga ancora una delle piaghe profonde della Calabria che spingono tanti cittadini a muoversi fuori reguione o a rivolgersi a strutture private, con conseguenti «enormi sacrifici economici e personali».

«Non possiamo più tollerare questa ingiustizia!», tuona il Movimento: «La Calabria merita una sanità pubblica efficiente, accessibile e all'altezza delle necessità della popolazione».

La partecipazione alla manifestazione del 10 maggio a Catanzaro rappresenta dunque un segnale forte della crescente insoddisfazione della società civile calabrese nei confronti della gestione della sanità regionale. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.