9 ore fa:Sibari vuole essere solo un bivio o qualcosa di più?
8 ore fa:Il racconto dell'esperienza nelle carceri israeliane: a Co-Ro l'incontro con Vincenzo Fullone
8 ore fa:Il Codex Purpureus in viaggio per Londra... ma solo in copia!
10 ore fa:Il circolo di FdI sugli atti vandalici alla Delegazione Comunale: «Attacco alle istituzioni, non una ragazzata»
11 ore fa:Crosia, la minoranza sulla Caserma: «Inerzia da parte del Sindaco»
9 ore fa:Asp Cosenza, ricetta elettronica e flussi digitali: chiarimenti sul funzionamento
8 ore fa:Furti nelle abitazioni, un 43enne cassanese arrestato dai carabinieri
10 ore fa:Saracena, il Consiglio Comunale torna a riunirsi: in agenda sicurezza idrica, digitalizzazione e nuove assunzioni
11 ore fa:Presentata l’offerta didattica dei Parchi Archeologici di Crotone e Sibari per le scuole
12 ore fa:Castrovillari: parte il trasferimento degli uffici dell'ex Tribunale

Calabria Alza la Testa! Anche le Lampare aderiscono alla manifestazione di Catanzaro

1 minuti di lettura

CARIATI - Anche il Movimento Lampare BJC parteciperà alla manifestazione "Calabria Alza la Testa!", che si terrà il 10 maggio a Catanzaro. L'iniziativa mira a denunciare il grave stato in cui versa il servizio sanitario regionale e la percepita indifferenza delle istituzioni di fronte a quella che viene definita una vera e propria «emergenza sociale».

In una nota Le Lampare hanno espresso con forza la propria preoccupazione per la situazione della sanità pubblica calabrese che è «in stato di abbandono da anni». L'organizzazione cita la chiusura e il depotenziamento degli ospedali, le liste d'attesa infinite, la «carenza cronica di personale» e i servizi giudicati «insufficienti per garantire cure dignitose».

Il Movimento critica aspramente la politica regionale, accusandola di rimanere «impantanata tra promesse vuote e sprechi», mentre i cittadini calabresi vedono negato un loro diritto fondamentale. La nota, inoltre, sottolinea come l'emigrazione sanitaria rimanga ancora una delle piaghe profonde della Calabria che spingono tanti cittadini a muoversi fuori reguione o a rivolgersi a strutture private, con conseguenti «enormi sacrifici economici e personali».

«Non possiamo più tollerare questa ingiustizia!», tuona il Movimento: «La Calabria merita una sanità pubblica efficiente, accessibile e all'altezza delle necessità della popolazione».

La partecipazione alla manifestazione del 10 maggio a Catanzaro rappresenta dunque un segnale forte della crescente insoddisfazione della società civile calabrese nei confronti della gestione della sanità regionale. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.