Cariati accoglie le delegazioni tedesche nel segno di un solido Patto d'Amicizia
Fellbach e Buhl-Baden le Città gemellate tedesche: quattro giorni di celebrazioni tra cultura, tradizione e amicizia duratura

CARIATI – La città di Cariati si prepara ad aprire le sue porte ai rappresentanti e ai sindaci di Fellbach, Gabriele Zull, e di Buhl-Baden, Hubert Schnurr, per quattro giorni intensi all'insegna del rafforzamento di un legame speciale. Questo patto d'amicizia affonda le sue radici nella nutrita comunità di emigrati cariatesi che, da oltre mezzo secolo, hanno trovato una seconda casa in terra tedesca, giungendo ormai alla quarta generazione.
L'iniziativa, di notevole valore sociale e culturale, fa seguito alla visita istituzionale che il Sindaco di Cariati, Cataldo Minò, e una delegazione comunale avevano compiuto in Germania nel settembre del 2023, ricevendo allora una calorosa accoglienza. Ora, Cariati si appresta a ricambiare l'ospitalità in un periodo particolarmente significativo per la comunità locale: la festività in onore di San Cataldo. Questa ricorrenza rappresenta un momento storico, culturale, identitario e religioso profondamente sentito dagli abitanti di Cariati.
Il programma prenderà il via giovedì 8 maggio con il saluto istituzionale previsto presso la casa comunale in Piazza Rocco Trento. Nel tardo pomeriggio, intorno alle 17:30, gli ospiti tedeschi saranno accompagnati in una visita guidata attraverso il suggestivo centro storico di Cariati e al Civico Museo del Mare, dell'Agricoltura e delle Migrazioni, un luogo che testimonia il legame indissolubile tra la comunità locale e le storie di emigrazione.
La serata di giovedì culminerà in una grande festa nel cuore del borgo antico. A partire dalle 19:30, l'intera cittadinanza è invitata a partecipare a una conviviale degustazione di prodotti tipici locali, animata da musica dal vivo che risuonerà tra le piazze e i caratteristici vicoli del centro storico.
Gli eventi proseguiranno venerdì 9 maggio con la presentazione, ospitata nelle sale di Palazzo Chiariaci, della toccante Mostra fotografica intitolata "Lontani ma vicini - Uno sguardo su Cariati". Questa esposizione è stata ideata da Francesco Santoro in occasione del quarantesimo anniversario dell'Associazione Centro Italiano Fellbach eV., realizzata in collaborazione con il Comune di Cariati, il Museo Comunale di Fellbach, il fotografo Peter Hartung e la coreografa Sonya Wertenbach.
La cerimonia di inaugurazione ufficiale della Mostra si terrà alle 11:30 presso Palazzo Venneri-Cipriotti. Nel pomeriggio, la delegazione tedesca avrà l'opportunità di visitare il Museo Diocesano e ammirare il prezioso Codex Purpureus Rossanensis, un tesoro storico e culturale di inestimabile valore.
Sabato 10 maggio, i festeggiamenti culmineranno con le celebrazioni religiose in onore del Santo Patrono San Cataldo. Alle ore 09:00 si terrà la Santa Messa, presieduta da Sua Eccellenza Monsignor Maurizio Aloisio, Arcivescovo di Rossano-Cariati. Al termine della celebrazione, seguirà la tradizionale e sentita processione religiosa che si snoderà per le vie del paese, con destinazione finale la Cappella dedicata a San Cataldo.
Questi quattro giorni rappresentano un'importante occasione per Cariati di rinsaldare i legami con le comunità tedesche, testimoniando un'amicizia che ha superato i confini geografici e generazionali, e di condividere con i suoi ospiti la ricchezza della sua storia, cultura e tradizioni.