2 ore fa:A Morano Calabro i detenuti si prenderanno cura della pista pedo-ciclabile
3 ore fa:Anche i rumeni di Corigliano-Rossano scelgono l'ultradestra sovranista e conservatrice
35 minuti fa:Il Polo Arberesh di Lungro è vincitore regionale del concorso nazionale "Latuaideadimpresa"
1 ora fa:All'Auditorium Trosi andrà in scena la compagnia dell'Allegra Ribalta
4 ore fa:Presentato a Castrovillari il "Calabria&Wine Design Festival"
1 ora fa:Amministrative Cassano, Avena: «Basta ai giochi di scena e ai continui ritorni di vecchie figure»
4 ore fa:Corigliano-Rossano pronta ad ospitare l'evento sportivo di nuoto “Da Zero a 1400”
5 ore fa:Cariati accoglie le delegazioni tedesche nel segno di un solido Patto d'Amicizia
3 ore fa:Tavernise (M5s) sull'Ospedale di Cariati: «Esiste solo su carta»
5 minuti fa:Diritto alla Salute, la Cgil presenta la manifestazione regionale del 10 maggio

Diritto alla Salute, la Cgil presenta la manifestazione regionale del 10 maggio

1 minuti di lettura

COSENZA - Un invito a partecipare in massa a un importante momento democratico per la Calabria quale sarà quello del prossimo dieci maggio, quando alle 15.30 a Catanzaro in piazza Prefettura si terrà la manifestazione per il diritto alla salute "Calabria alza la testa" promossa dal Quotidiano del Sud, Cgil, comitati, associazioni, liberi cittadini.

Oggi nella sede Cgil di Cosenza la conferenza stampa alla quale hanno preso parte il Segretario Generale Cgil Calabria Gianfranco Trotta, il Segretario Generale Cgil Cosenza Massimiliano Ianni, il direttore del Quotidiano del Sud Massimo Razzi, la referente del movimento Tutela della Salute Marisa Valensise, la fondatrice del movimento What Women Want Bianca Rende.

«Si tratta solo di un primo passo – ha affermato Razzi - che metterà al centro i cittadini e i loro diritti». 

«Sarà un momento di verità e riscatto per la Calabria» ha detto Ianni.

Il seguito Segretario Generale, Gianfranco Trotta: «La nostra non sarà una protesta sterile, siamo pronti anche a portare avanti delle proposte. Ma ci auguriamo un bagno di umiltà da parte del presidente Occhiuto che deve riconoscere che se vuole salvare la sanità calabrese ha bisogno anche del nostro aiuto».

«Quello che altrove è criticità da noi è dramma» ha detto Rende preannunciando che la prossima tappa sarà Roma.

Ha invitato, invece, il presidente Occhiuto ad essere presente Valensise sottolineando che non si tratta di una manifestazione contro qualcuno.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.