17 ore fa:Al via "Cultural Heritage Hub": tra i partner anche il Parco Archeologico di Sibari
3 ore fa:Al Polo liceale di Rossano l'evento informativo "Come cambierà l'accesso a medicina"
2 ore fa:"Schierarsi" chiede l’adeguamento dei marciapiedi della stazione di Sibari
14 ore fa:Extra Omnes
59 minuti fa:Ospedale Cariati, Straface: «Era un ospedale chiuso. Sta tornando alla normalità»
1 ora fa:Gli studenti del Majorana protagonisti dell'evento fieristico Macfrut di Rimini
29 minuti fa:Gestione e uso campi sportivi a Co-Ro, Lucisano accusa: «Situazione poco chiara»
17 ore fa:Tutto pronto per la "Corri e Cammina per l'Inclusione! Oltre ogni traguardo"
15 ore fa:Pedro's diventa Cavaliere della Cucina italiana nel mondo
16 ore fa:La Calabria del nord al centro della maxi-esercitazione della Nato con portaerei e jet F-35 | FOTO

Vaccinato e col Covid arriva al "Giannettasio" in fin di vita: è morto poco dopo

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - È morto oggi pomeriggio all'ospedale "Giannettasio" di Corigliano-Rossano a causa della Sars-Cov-2 un uomo di Villapiana che aveva avuto la doppia dose di vaccino anti-covid. Una casualità che purtroppo - spiegano gli esperti - può capitare perché il vaccino non ha una copertura totale sulla popolazione. Uno dei casi limite che può capitare.

La vittima, un 59enne domiciliato a Villapiana ma residente in Germania dove aveva completato il ciclo di vaccinazione (siero Pfizer).  

L'uomo è arrivato in pronto soccorso attorno alle 16.30 in fin di vita e nel giro di pochissimo tempo è spirato a causa di una grave insufficienza respiratoria causata, presumibilmente, dalla variante delta del virus Sars-Cov-2.

Ma non è l'unico caso isolato. Purtroppo nelle ultime settimane il pronto soccorso del "Giannettasio" è stato preso letteralmente d'assalto da parte di tantissimi utenti - non vaccinati - con forti sintomi da coronavirus. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.