Sanità, riprende la normale operatività del pronto soccorso di Corigliano
L'annuncio del Sindaco che poi ricorda che in queste ore in città si sta svolgendo il I congresso nazionale, Cardio Co-Ro promosso dal direttore della Cardiologia, dottor Giovanni Bisignani
![Sanità, riprende la normale operatività del pronto soccorso di Corigliano](https://ecodellojonio.b-cdn.net/media/posts/21/09/1631295074.jpg?aspect_ratio=16:9&width=785)
CORIGLIANO-ROSSANO - «Il Pronto Soccorso del plesso ospedaliero Compagna di Corigliano, così come avevo anticipato qualche giorno fa, ha ripreso le attività da alcune ore, dopo la sospensione causata dalla carenza temporanea di personale».
«La visita del Commissario Straordinario Vincenzo La Regina, il quale dopo il nostro incontro della settimana scorsa, ha inteso recarsi personalmente in città per verificare le difficoltà in cui opera il personale sanitario, ha impresso una ulteriore accelerazione nella risoluzione della problematica, e per questo non posso non ringraziarlo. Ovviamente i problemi alla base della sospensione temporanea restano, ovvero la carenza di personale medico che non caratterizza un reparto o un ospedale, bensì l'intera azienda sanitaria: da questo punto di vista insisto nello spronare la governance sanitaria tutta ad accelerare le procedure concorsuali».
«La notizia migliore, tuttavia, ritengo riguardi gli spazi del Pronto Soccorso del plesso di Corigliano: come avevo annunciato alcuni mesi fa, infatti, gli spazi mai utilizzati della nuova ala saranno presto consegnati, consentendo di realizzare dei punti di Osservazione Breve confortevoli e dando maggiore dignità tanto al personale in servizio quanto ai pazienti. Questi spazi, rimasti vuoti dalla loro realizzazione decenni or sono, si uniscono alle tantissime aree dei nostri plessi ospedalieri che in questi due anni hanno ricevuto finalmente lavori di adeguamento e ristrutturazione, lavori che il nostro Spoke attendeva da anni».
«Credo sia altrettanto importante ricordare che in queste ore, proprio nella nostra città, promosso dal direttore della Cardiologia, dottor Giovanni Bisignani, si sta tenendo il I Congresso Nazionale "Cardio Co-Ro": un'occasione importante di approfondimento, discussione e confronto tra medici, addetti ai lavori e rappresentanti istituzionali che la nostra città è orgogliosa di ospitare per la prima volta come ulteriore segno tangibile di una diversa e maggiore attenzione verso i temi sanitari».
«La discussione di domani, "Ripensare la salute al tempo della Pandemia" sarà anche l'occasione per verificare e discutere con i vertici dell'Azienda Sanitaria a proposito dei lavori per la riattivazione dell'Utic e per l'implementazione dell'emodinamica».
«Ovviamente tutto questo senza dimenticare che i lavori per il nuovo ospedale della Sibaritide, sui quali poniamo la massima attenzione, continuano ad andare avanti e con l'idea che sia comunque necessaria una riorganizzazione generale dello Spoke che valorizzi i plessi ospedalieri e migliori i servizi per l'intera comunità».