9 ore fa:Quando Alda Merini venne a Cariati: il racconto di Rocco Taliano Grasso
6 ore fa:Un giorno per ricordare chi non c'è più. Ci sarà tempo per le luci di Natale
4 ore fa:La stampa nazionale e internazionale promuove il progetto Mid Pop Design
10 ore fa:“L’Alternativa per Paludi" incontra i cittadini: Cortese denuncia aumenti TARI e disservizi comunali
9 ore fa:Altomonte custodisce la Reliquia del Medico Santo, Giuseppe Moscati
5 ore fa:Corigliano Calcio, vittoria e riscatto: 3-1 al Mirto
7 ore fa:Identità e tradizione, Castrovillari celebra "La Calabria delle Radici”
8 ore fa:La Vignetta dell'Eco
5 ore fa:Festa dell’Accoglienza al Polo dell’Infanzia Magnolia: un’esperienza di condivisione, gioia e consapevolezza
7 ore fa:De Gasperi parla ai giovani: al Castello Ducale la mostra accende le coscienze

Musica e filatelia, a Cosenza e Castrovillari arriva il cofanetto dedicato a Ezio Bosso

1 minuti di lettura

COSENZA – Poste Italiane ha voluto dare seguito all’emissione di maggio scorso del francobollo dedicato al musicista, direttore d'orchestra, compositore e pianista, Ezio Bosso, nel 50° anniversario della nascita.

Così, proprio nel mese della sua nascita (il 13 settembre avrebbe compiuto 50 anni), Poste Italiane omaggia questo grande artista con la realizzazione di una cartella filatelica che contiene il francobollo singolo, la quartina di francobolli, la cartolina annullata e affrancata e una busta primo giorno di emissione.

Nell’occasione è disponibile anche un cofanetto contenente, oltre alla cartella filatelica, un disco in vinile a 33 giri, “Flowers”, appositamente realizzato dalla Sony Music in soli mille esemplari numerati con alcuni dei brani più celebri (I'm Born Child (African Skies), Before the Sea, Snow, A nocturne for Piano, Thunders and Lightnings, Allegro Molto, Rain, In Your Black Eyes, Le Nozze di Figaro, K. 492: Ouverture).

Il cofanetto di Ezio Bosso è un prodotto di pregio, unico nel suo genere, numerato e a tiratura limitata: è la prima volta infatti che viene realizzato un LP in vinile abbinato a un prodotto strettamente filatelico.

Il cofanetto e la cartella filatelica sono disponibili negli uffici postali di Cosenza (via Veneto) e Castrovillari (piazza Dante) con sportello filatelico e nei dieci Spazio Filatelia del territorio, rispettivamente al prezzo di 80 e 15 euro l’uno.

Il collezionismo si arricchisce ulteriormente di nuovo prodotto, per i collezionisti del settore ma anche per tutti gli appassionati della musica.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.