1 ora fa:Ospedale Cariati, Straface: «Era un ospedale chiuso. Sta tornando alla normalità»
18 minuti fa:Monte San Marco: I Quadènè alla scoperta delle grotte più profonde della Calabria
4 ore fa:Al Polo liceale di Rossano l'evento informativo "Come cambierà l'accesso a medicina"
1 ora fa:Gestione e uso campi sportivi a Co-Ro, Lucisano accusa: «Situazione poco chiara»
3 ore fa:"Schierarsi" chiede l’adeguamento dei marciapiedi della stazione di Sibari
17 ore fa:La Calabria del nord al centro della maxi-esercitazione della Nato con portaerei e jet F-35 | FOTO
14 ore fa:Extra Omnes
2 ore fa:Gli studenti del Majorana protagonisti dell'evento fieristico Macfrut di Rimini
47 minuti fa:«Trasformare in reddito per le popolazioni locali i Parchi Marini e le Aree Protette della Regione»
16 ore fa:Pedro's diventa Cavaliere della Cucina italiana nel mondo

Musica e filatelia, a Cosenza e Castrovillari arriva il cofanetto dedicato a Ezio Bosso

1 minuti di lettura

COSENZA – Poste Italiane ha voluto dare seguito all’emissione di maggio scorso del francobollo dedicato al musicista, direttore d'orchestra, compositore e pianista, Ezio Bosso, nel 50° anniversario della nascita.

Così, proprio nel mese della sua nascita (il 13 settembre avrebbe compiuto 50 anni), Poste Italiane omaggia questo grande artista con la realizzazione di una cartella filatelica che contiene il francobollo singolo, la quartina di francobolli, la cartolina annullata e affrancata e una busta primo giorno di emissione.

Nell’occasione è disponibile anche un cofanetto contenente, oltre alla cartella filatelica, un disco in vinile a 33 giri, “Flowers”, appositamente realizzato dalla Sony Music in soli mille esemplari numerati con alcuni dei brani più celebri (I'm Born Child (African Skies), Before the Sea, Snow, A nocturne for Piano, Thunders and Lightnings, Allegro Molto, Rain, In Your Black Eyes, Le Nozze di Figaro, K. 492: Ouverture).

Il cofanetto di Ezio Bosso è un prodotto di pregio, unico nel suo genere, numerato e a tiratura limitata: è la prima volta infatti che viene realizzato un LP in vinile abbinato a un prodotto strettamente filatelico.

Il cofanetto e la cartella filatelica sono disponibili negli uffici postali di Cosenza (via Veneto) e Castrovillari (piazza Dante) con sportello filatelico e nei dieci Spazio Filatelia del territorio, rispettivamente al prezzo di 80 e 15 euro l’uno.

Il collezionismo si arricchisce ulteriormente di nuovo prodotto, per i collezionisti del settore ma anche per tutti gli appassionati della musica.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.