13 ore fa:Cassano, al via il progetto "Educational Framework": supporto alle famiglie con educatori familiari
11 ore fa:Schiavonea: in Via delle Orchidee buche, buio e segnaletica assente. Sicurezza a rischio
10 ore fa:La Regione Calabria al fianco dei malati: l’assessore Straface fa visita a Sabina
12 ore fa:Prima Categoria Corigliano Calcio, tra campionato e Coppa una settimana che pesa doppio
15 ore fa:FdI propone la candidatura del Castello Ducale a Bene Patrimonio dell'Umanità Unesco
13 ore fa:Cimitero di Corigliano, attivato il servizio di pagamento del canone per le lampade votive
12 ore fa:Il TPL cambierà il volto di Corigliano: il BRT entra in stazione e riscrive la mobilità dello Scalo
14 ore fa:Eletto il Direttivo del Circolo di Rifondazione Comunista Alto Jonio: ecco i nomi
11 ore fa:Sanità, Longobucco in protesta: cittadini si autoconvocano al Palazzo di Vetro
15 ore fa:Renzo denuncia il "vuoto umano": «Adolescenti in difficoltà non cercano adulti, ma l'intelligenza artificiale»

Co-Ro, 159 nuovi casi covid e 4 ricoveri in una settimana

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Una settimana difficile quella che si è appena conclusa per la città di Corigliano-Rossano sotto il profilo dell’emergenza sanitaria.

Infatti, mentre il pronto soccorso di Rossano è al collasso (per saperne di più clicca QUI), la settimana che va da venerdì 3 a venerdì 10 settembre fa registrare 159 nuovi positivi al Sars-Cov2 e 4 nuovi ricoveri.

Attualmente sono 10 i concittadini ricoverati in ospedale.  

Per quanto riguarda il territorio della Sibaritide-Pollino, sempre nello stesso periodo (dal 3 al 10 settembre) ecco i casi comune per comune secondo i dati pubblicati sul sito dell’Asp provinciale di Cosenza:

54 a Cassano Jonio (dove si registra anche un ricovero in terapia intensiva); 16 a Castrovillari; 11 a San Lorenzo del Vallo, Trebisacce e Villapiana; 10 a Crosia; 7 a Cariati; 5 a Spezzano Albanese; 3 a Bocchigliero, Longobucco, Morano Calabro (che questa settimana registra anche una vittima); 2 a Mandatoriccio, Oriolo e Santa Sofia d’Epiro; 1 a testa ad Albidona, Francavilla Marittima, Montegiordano, San Demetrio, Scala Coeli (che registra anche un ricovero) e Terranova da Sibari.

Giusi Grilletta
Autore: Giusi Grilletta

Da sempre impegnata in attività per il prossimo, è curiosa, gentile e sensibile. Laureata in Scienze Umanistiche per la Comunicazione, consegue la magistrale in Teoria e Metodi per la Comunicazione presso l’Università degli Studi di Milano. Consegue una seconda laurea magistrale in Pedagogia per ampliare le sue conoscenze. Ha lavorato presso agenzie di comunicazione (Lenin Montesanto Comunicazione e Lobbing) e editori calabresi (Falco Editore). Si è occupata di elaborare comunicati stampa, gestire pagine social, raccogliere e selezionare articoli per rassegne, correggere bozze e valutare testi inediti. Appassionata di scrittura, partecipa a corsi creativi presso il Giffoni Film Festival e coltiva la sua passione scrivendo ancora oggi racconti (editi Ilfilorosso) che trasforma in audio-racconti pubblicati sul suo canale YouTube. Ama la letteratura, l’arte, il teatro e la cucina.