3 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
3 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
5 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
6 ore fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
7 ore fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
6 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
4 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
2 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
5 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»
4 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano

Città del Crocifisso, Saracena protagonista dell'incontro con Papa Francesco

1 minuti di lettura

SARACENA - La delegazione nazionale composta da circa 150 persone, provenienti dalle nove regioni che rappresentano le quarantasei municipalità accomunate dal culto al SS. Crocifisso, ha partecipato all'udienza con Papa Francesco nel piazzale di Santa Marta, per poi vivere la celebrazione eucaristica, presieduta dal Cardinale Mauro Gambetti, Arciprete della Basilica di San Pietro in Vaticano, vicario di Sua Santità per la Città del Vaticano e Presidente della Fabbrica di San Pietro, insieme al Presidente del sodalizio nazionale, Alessio Valente ed il vicepresidente Aldo Luongo, il Segretario Giuseppe Semeraro; la responsabile delle attività di promozione e di organizzazione, Nunzia Digiacomo. 

A rappresentare la città di Saracena in Vaticano c'erano il sindaco, Renzo Russo, il presidente del consiglio comunale, Angela Pugliese, l'assessore, Adele Ferrara e la consigliera comunale Rosella Di Vasto. Proprio al termine dell'udienza il Sindaco Russo ha avuto modo di scambiare qualche battuta di saluto con il Santo Padre. «Un momento e una emozione indescrivibile che porterò con me per sempre». È il commento del sindaco di Saracena che ha ringraziato i vertici del sodalizio nazionale per l'opportunità di vivere un momento così intenso e carico di significato. 

«La nostra partecipazione convinta all'associazione nazionale delle Città del Crocifisso rilancia, soprattutto di ritorno dalla trasferta in Vaticano, l'importanza di un sistema di valorizzazione delle comunità che si muove tra devozione, tradizione e promozione della cultura e delle identità delle comunità accomunate dal Crocifisso. Il turismo fondato sulla riscoperta delle tradizioni, soprattutto religiose, permette di entrare in vera relazione con i luoghi, le esperienze e la gente».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.