56 minuti fa:Mancuso nomina i Commissari della Lega tranne quello di Corigliano-Rossano
2 ore fa:Presentata a Co-Ro la seconda edizione de "Il Teatro si fa in tre"
6 ore fa:«Apprezziamo che il sindaco abbia riconosciuto il contributo determinante di FdI»
7 ore fa:Mormanno, il Sindaco chiede un distaccamento Antincendio Boschivo nel territorio comunale
3 ore fa:Zangaro su i Giganti del Cozzo del Pesco: «Regione e Calabria Verde intervengano»
36 minuti fa:Consegnati a Cassano Jonio i lavori del Parco naturalistico Torre di Milone e del Teatro all’aperto
4 ore fa:Cariati, manca un laboratorio di analisi pubblico. «Pronti, nuovamente, ad azioni eclatanti»
2 ore fa:Spiragli di luce all'Asp di Cosenza, Graziano: «Si parla di fine del commissariamento»
1 ora fa:Scatta per domani l'allerta meto arancione su tutto il basso Jonio
3 ore fa:Carnevale di Castrovillari, svelata l'immagine iconica della 67esima Edizione

Metti una sera d’estate in compagnia di Vip e Bizantino Sbagliato

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Prima un po’ di scetticismo, poi le fragranze delle erbe aromatiche della Sila Greca associate ai sapori intensi del mandarinetto e dell’arancia (rigorosamente della Piana di Sibari) in un’esplosione di bollicine gaglioppo hanno preso il sopravvento e il Bizantino Sbagliato è diventato il vero trait d’union di una serata di gala davvero straordinaria.

Ieri sera nel meraviglioso giardino del Museo della Liquirizia Amarelli di Corigliano-Rossano si è celebrata la cerimonia di consegna dei Calici Ausonia d’Argento, uno dei tanti e prestigiosi appuntamenti promossi nel contesto della VII Edizione del Premio Ausonia che stasera, nello scenario dell’Anfiteatro De Rosis di Rossano vedrà il suo epilogo. Imprenditori, musicisti, volti noti dello spettacolo si sono ritrovati nell’angolo verde di palazzo Amarelli, proprio per quella circostanza.

In pochi, però, si sarebbero aspettati di trovare un compagno di viaggio che avrebbe reso frizzante una serata già di per sé bella e coinvolgente. Nell’angolo bar e degustazioni del museo Amarelli, pronto e mesciato, c’era il Bizantino Sbagliato, il vero cocktail-symbol dell’estate calabrese. Preparato dalle mani di sapienti bartender, la bevanda-aperitivo, quasi come un effetto domino, ha coinvolto tutti portando colori decisi al gusto della serata.

«Alla fine tutti erano pazzi e innamorati del Bizantino Sbagliato» dice Bina Forciniti, marketing manager di Perla di Calabria, il rinomato liquorificio di Corigliano-Rossano. Un terzo di Amaro bizantino (“top di gamma” della distilleria coriglianorossanese), un terzo di Mandarino Sibarita, un terzo di bollicine Gaglioppo made in Calabria e una spruzzata abbondante di twist d’arancia della Piana di Sibari. Nel ghiaccio. Questo il mix perfetto. «Questo – aggiunge la brava e intraprendente manager di Perla di Calabria – il mix dell’allegria, della spensieratezza e della convivialità. Abbiamo notato un po’ di normale e giustificato scetticismo all’inizio della serata verso il nostro Bizantino Sbagliato che, però, poi è diventato protagonista. Alla fine tutti erano con il bicchiere in mano a sorseggiare questa bevanda che sa di estate e di Calabria». La gioia più grande? «Beh! Poter annoverare oggi, tra i tanti estimatori del nostro cocktail, anche la signora Pina Amarelli, una donna che vive e conosce il mondo, punto di riferimento per tutti quelli che vogliono fare buona e sana imprenditorialità. Ecco – conclude Bina Forciniti - ricevere da lei i complimenti per il nostro lavoro è stato davvero gratificante»     

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.