2 ore fa:Festa dell’Accoglienza al Polo dell’Infanzia Magnolia: un’esperienza di condivisione, gioia e consapevolezza
3 ore fa:Un giorno per ricordare chi non c'è più. Ci sarà tempo per le luci di Natale
2 ore fa:Corigliano Calcio, vittoria e riscatto: 3-1 al Mirto
7 ore fa:“L’Alternativa per Paludi" incontra i cittadini: Cortese denuncia aumenti TARI e disservizi comunali
5 ore fa:La Vignetta dell'Eco
4 ore fa:De Gasperi parla ai giovani: al Castello Ducale la mostra accende le coscienze
4 ore fa:Identità e tradizione, Castrovillari celebra "La Calabria delle Radici”
1 ora fa:La stampa nazionale e internazionale promuove il progetto Mid Pop Design
6 ore fa:Altomonte custodisce la Reliquia del Medico Santo, Giuseppe Moscati
6 ore fa:Quando Alda Merini venne a Cariati: il racconto di Rocco Taliano Grasso

Covid, oggi la Calabria piange altre sei vittime

1 minuti di lettura

CATANZARO - In Calabria, ad oggi, il totale dei tamponi eseguiti sono stati 891656 (+2.138). Le persone risultate positive al Coronavirus sono 67950 (+78) rispetto a ieri.

È un bollettino tristissimo quello degli ultimi giorni sul fronte delle vittime. Oggi, infatti, si registrano 6 nuovi decessi a caua del Covid-19 che porta questo numero a 21 se letto nell'arco degli ultimi 5 giorni: una percentuale altissima rispetto al resto del Paese.

Intanto i nuovi casi di oggi sono distribuiti in tutte le province: Cosenza (+27), Catanzaro (+7), Reggio Calabria (+28), Crotone (+6), Vibo Valentia (+8) e ci sono anche altri 2 positivi provenienti da altra regione o stato estero.

Cala la pressione sugli ospedali 

continua a scemare la pressione sugli ospedali. in 24 ore si sono liberati altri 4 posti letto (3 Cosenza, 1 Crotone, 1 Vibo Valentia) nei reparti e uno in rianimazione (Catanzaro). Mentre è in costante aumento la curva dei nuovi guariti: oggi se ne contano 356

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.