2 ore fa:Castrovillari si prepara alla 39esima Estate Internazionale del Folklore e del Parco del Pollino
1 ora fa:Dal Belgio all’aperitivo rurale: Barbieri esalta l’esperienza della Calabria straordinaria
1 ora fa: Scontro auto-moto sulla Statale 106 a Mirto: Centauro in ospedale
15 ore fa:Carcinoma della prostata, dieci diagnosi salvavita in poco più di un mese grazie alla biopsia fusion
43 minuti fa:Salute nelle aree interne: Bocchigliero continua a promuovere giornate di prevenzione
14 ore fa:Nuovi investimenti nelle contrade: sport e scuole al centro dei progetti
1 ora fa:Le accuse di favoreggiamento dell'immigrazione cadono davanti al GUP: assolti due imprenditori
13 ore fa:Cisl Calabria: «Fortissima preoccupazione per i ritardi nella spesa del Pnrr»
13 minuti fa: Ricominciare è possibile: aperte le iscrizioni ai corsi serali dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino
14 ore fa:«Basta contratti "pirata" che erodono diritti, abbassano i minimi salariali e alimentano una concorrenza distorta»

Cambio al vertice della Capitaneria di Porto di Corigliano-Rossano: arriva il capitano Cillo

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Si è svolta questa mattina, nel piazzale antistante la sede della Capitaneria di Porto di Corigliano-Rossano, la cerimonia di avvicendamento al Comando della Capitaneria di Porto di Corigliano Calabro tra il Capitano di Fregata Alberto Mandrillo ed il Capitano di Fregata Francesco Cillo, alla presenza del Direttore Marittimo della Calabria e Basilicata Tirrenica, Contrammiraglio Antonio Ranieri.

La cerimonia, condotta nel rispetto delle misure imposte dall'emergenza sanitaria in atto, ha visto la partecipazione di una ristretta rappresentanza del personale militare e civile della sede.

Il Contrammiraglio Ranieri, nel trarre un bilancio delle attività svolte dalla Capitaneria di porto di Corigliano Calabro e dagli Uffici marittimi dipendenti di Cariati, Trebisacce e Montegiordano, ha espresso apprezzamento al personale militare e civile tutto per la qualificata professionalità esercitata in favore dell’utenza, nonché nell’ambito dei diversi profili istituzionali attribuiti dalla normativa vigente al Corpo delle Capitanerie di Porto.

Prima di cedere il comando della Capitaneria di Porto dopo quasi due anni per assumere un nuovo incarico presso lo Stato Maggiore della Marina Militare nella sede di Roma, il Comandante Mandrillo ha voluto ringraziare le Autorità provinciali e locali ed, in particolare, il Prefetto di Cosenza, Cinzia Guercio, per aver costituito un autorevole e costante punto di riferimento e coordinamento per l’intero Compartimento marittimo, il Procuratore Capo facente funzioni della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Castrovillari, Simona Manera, per l’assidua e sensibile opera di indirizzo e direzione nelle diverse attività di polizia giudiziaria espletate nonché le Forze Armate e di Polizia con cui la Guardia Costiera ha sempre operato, in costante e crescente sinergia.

Il Capitano di Fregata Francesco Cillo, 7° Comandante della Capitaneria di Porto di Corigliano Calabro, è entrato in Accademia navale nel 1999 e proviene dalla Capitaneria di Porto di Termoli ove ha ricoperto l'incarico di Comandante in 2ª. Nel prendere la parola, il Comandante Cillo ha ringraziato il collega cedente per il lavoro svolto, assicurando un’azione di continuità nel perseguimento delle linee programmatiche rese dalla superiore Direzione Marittima di Reggio Calabria e dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.