3 ore fa:Il Comitato Popolare “Ritorno a Sibari” punta al rilancio strategico della fascia jonica
2 ore fa:Regionali Calabria, nel Nord-Est è già battaglia: alleanze, sfide e colpi di scena
5 ore fa:L'agosto mormannese si arricchisce con "Perciavutti Summer Edition"
3 ore fa:Achiropita Straface presenta "Lady Oscar": un progetto sociale che unisce inclusione e cultura
2 ore fa:La Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio per un'estate in sicurezza
41 minuti fa:L'Unical contrasta la fuga dei giovani: il 58% dei laureati resta a lavorare al Sud
1 ora fa:Giorgia Bettolino di Frascineto è stata incoronata Miss Magna Graecia 2025
1 ora fa:Il Comitato Magna Graecia propone l'adozione di un Piano Urbano per l'ospitalità turistica
4 ore fa:Cerchiara presenta la mostra fotografica "Il matrimonio – Il Paese"
11 minuti fa:Storie di diritti, migrazioni e accoglienza: online “Io, donna”, la prima puntata del podcast Dalla Mia Voce

Calabria: in arrivo 14mila dosi di vaccino

1 minuti di lettura

REGGIO CALABRIA - Continua il lavoro incessante di distribuzione dei vaccini in tutta la Calabria. Domani, sabato 26 giugno, i furgoni Sda, corriere di Poste Italiane, provvederanno a consegnare alle strutture sanitarie territoriali 11.100 dosi di vaccini “Moderna” e 2.900 di “Janssen”.

I mezzi Sda, attrezzati con speciali celle frigorifere, prenderanno in consegna i vaccini a Cosenza e procederanno alla distribuzione sul territorio regionale, raggiungendo le seguenti destinazioni finali: Lamezia Terme, Vibo Valentia, Melito Porto Salvo e Crotone.

La fornitura alle strutture ospedaliere avverrà anche in questo caso in collaborazione con l’Arma dei Carabinierie l’Esercito Italiano.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.