8 ore fa:La Vignetta dell'Eco
5 ore fa:Festa dell’Accoglienza al Polo dell’Infanzia Magnolia: un’esperienza di condivisione, gioia e consapevolezza
6 ore fa:Un giorno per ricordare chi non c'è più. Ci sarà tempo per le luci di Natale
4 ore fa:La stampa nazionale e internazionale promuove il progetto Mid Pop Design
9 ore fa:Altomonte custodisce la Reliquia del Medico Santo, Giuseppe Moscati
7 ore fa:Identità e tradizione, Castrovillari celebra "La Calabria delle Radici”
7 ore fa:De Gasperi parla ai giovani: al Castello Ducale la mostra accende le coscienze
5 ore fa:Corigliano Calcio, vittoria e riscatto: 3-1 al Mirto
9 ore fa:Quando Alda Merini venne a Cariati: il racconto di Rocco Taliano Grasso
10 ore fa:“L’Alternativa per Paludi" incontra i cittadini: Cortese denuncia aumenti TARI e disservizi comunali

È morto padre Fedele: il monaco ultras amico dei poveri

1 minuti di lettura
COSENZA – È venuto a mancare Padre Fedele, fondatore e anima dell'Associazione "Il Paradiso dei Poveri". La notizia è stata comunicata con profondo dolore dall'associazione stessa. Padre Fedele si è spento presso la clinica INRCA. La sua vita è stata interamente dedicata agli ultimi e ai poveri, per i quali ha creato "Il Paradiso dei Poveri", un luogo di rifugio e conforto. Era una figura carismatica e instancabile, la cui esistenza è stata testimonianza di carità, giustizia e fede profonda. Per molte generazioni di giovani è stato un punto di riferimento, anche controverso, per la sua passione irrefrenabile nei confronti del Cosenza Calcio, tanto che la sua figura di monaco con il saio, è diventata un simbolo, una icona degli ultras della Curva Sud. Lascia un vuoto profondo nella comunità, ma il suo spirito e il suo insegnamento continueranno a vivere nell'operato di chi lo ha conosciuto e sostenuto.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.