Nella Sibaritide ferragosto caldo e temperature in aumento ma... con parentesi di variabilità
Durante la settimana di Ferragosto saranno possibili solo lievi velature in transito e qualche nube in arrivo dai monti nelle ore pomeridiane a disturbare temporaneamente il soleggiamento. Non si esclude la possibilità di temporanei acquazzoni

CORIGLIANO-ROSSANO - Ondata di caldo destinata a durare sull’Italia, grazie all’alta pressione che staziona sul Mediterraneo e favorisce un accumulo di energia nei bassi strati dell’atmosfera. Ciò vuol dire temperature in aumento e tassi di umidità, su valori elevati, ad enfatizzare la sensazione di afa. Avremo però delle note di instabilità pomeridiana sui rilievi, con qualche rovescio o temporale nelle ore più calde, che interesserà soprattutto la catena costiera tirrenica e la Sila, mentre la Piana di Sibari ed in generale la fascia jonica vedranno condizioni più soleggiate e minore rischio di fenomeni.
Il dettaglio per questa settimana di ferragosto vede sulla Sibaritide giornate di sole pieno e cielo sereno, dall’alba al tramonto, saranno possibili solo lievi velature in transito e qualche nube in arrivo dai monti nelle ore pomeridiane a disturbare temporaneamente il soleggiamento. Non si esclude la possibilità di temporanei acquazzoni nelle ore più calde tra Venerdì 15 e Domenica 17 Agosto, soprattutto nelle aree interne della Piana di Sibari, in veloce esaurimento entro sera.
I venti si manterranno calmi o deboli, a regime di brezza lungo le coste ed il mare risulterà calmo o quasi calmo. Dal punto di vista termico poche variazioni, di notte la colonnina di mercurio non scenderà sotto i 20 gradi ed anzi potrà restare attorno i 25 gradi lungo la costa, di giorno farà caldo con punte di 34-36 gradi ma percepiremo fino 38-39 gradi a causa dell’umidità. Per la settimana successiva non si intravedono cambi di scenario e quindi sarà molto probabile una continuazione dell’estate con bel tempo e caldo.
Condizioni ideali quindi per un bel bagno al mare, anche di notte, una gita in barca, una passeggiata serale nei centri storici o una grigliata di ferragosto. Attenzione solo ai temporali pomeridiani in montagna ed al rischio incendi che resta marcato su tutto il territorio.