5 ore fa:In Cattedrale il concerto della violinista Manuela Mosca Gigliotti in onore dell'Achiropita
30 minuti fa:Achiropita Straface presenta "Lady Oscar": un progetto sociale che unisce inclusione e cultura
4 ore fa:Sanità territoriale: nuovi servizi in arrivo a Cassano Jonio
1 ora fa:Il Comitato Popolare “Ritorno a Sibari” punta al rilancio strategico della fascia jonica
17 ore fa:Il Polo per l'infanzia Magnolia chiude con successo l'edizione del centro estivo 2025
Adesso:La Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio per un'estate in sicurezza
3 ore fa:A Caloveto sindaci e istituzioni a confronto sul governo della bellezza
2 ore fa:L'agosto mormannese si arricchisce con "Perciavutti Summer Edition"
5 ore fa:È morto padre Fedele: il monaco ultras amico dei poveri
2 ore fa:Cerchiara presenta la mostra fotografica "Il matrimonio – Il Paese"

La Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio per un'estate in sicurezza

1 minuti di lettura

COSENZA - Nell'ambito della grande mobilità estiva, che vede milioni di italiani muoversi su tutto il territorio nazionale per ricongiungersi con i propri affetti lontani o per raggiungere i luoghi di vacanza, la Polizia di Stato, con l'impegno delle donne e degli uomini delle sue Specialità, è vicina ad ogni viaggiatore.

La Polizia Stradale sulle arterie di grande viabilità, la Polizia Ferroviaria nelle stazioni e sui treni e il Reparto Volo dall'alto sono impegnati ogni giorno per assicurare la massima sicurezza negli spostamenti.

Lungo le strade e autostrade, la Polizia Stradale è presente con presidi di vigilanza e dispositivi di controllo mirati a contrastare le condotte di guida più a rischio per l'incolumità, promuovendo la prudenza e la responsabilità.

Nelle stazioni ferroviarie, dove arrivi e partenze si intrecciano, gli operatori della Polizia Ferroviaria sono impegnati nelle attività di prevenzione e controllo, garantendo una presenza rassicurante su chi ha scelto di viaggiare in treno.

E dall'alto, gli aeromobili e gli elicotteri del Reparto Volo vigilano sulla mobilità stradale e ferroviaria, monitorando i viaggiatori in movimento e scorgendo situazioni di rischio ed emergenza.

Per raccontare questo impegno quotidiano e il legame profondo con la comunità, è stato realizzato uno spot, che raccoglie immagini autentiche e di prossimità: scene che ritraggono gli operatori delle Specialità della Polizia di Stato mentre aiutano, ascoltano, accompagnano.

In ogni scenario, che sia sotto il sole dell'autostrada, fra i binari affollati o in volo silenzioso, si racconta un'unica storia: quella di una presenza vicina e pronta ad #essercisempre.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.