56 minuti fa:A Co-Ro l'incontro Giovani costruttori di pace – La pace si impara: il conflitto Israele-Palestina come studio di caso
17 ore fa:Trebisacce travolge la Rossanese (0-4), ma la gara finisce nella vergogna: scontri e una donna ferita
3 ore fa:Stasi: «Bene l'elezione di Fiorita ad Arrical. Ora si faccia scegliere il Direttore Generale ai sindaci»
36 minuti fa:Occhiuto vara la nuova Giunta: Gallo e Straface in prima linea, il Nord-Est torna al centro della Calabria che governa
4 ore fa:La proposta del "Nuovo Sindacato Carabinieri": «Il Reparto Territoriale di Co-Ro sia elevato a Gruppo»
14 ore fa:Bike Park al Palmeto di Schiavonea: bambini in bici per un weekend all’aperto
1 ora fa:VOLLEY - La Corigliano Volley vincono a Bronte e portano a casa due punti
15 ore fa:Violenze allo stadio, Stasi: «Pagina vergognosa. Si è superato il segno»
2 ore fa:«Caos infernale» in Piazza De Gasperi: i residenti lanciano un appello a tutte le autorità
15 ore fa:Carmine Capristo cambia squadra: da Cropalati a Caloveto ed è subito protagonista

Sanità territoriale: nuovi servizi in arrivo a Cassano Jonio

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Prosegue l'attenzione dell'amministrazione comunale guidata dal Sindaco Gianpaolo Iacobini verso i temi legati alla sanità e al diritto alla salute dei cittadini. A partire dal prossimo 4 settembre, prenderà servizio presso il poliambulatorio di Cassano All'Ionio un medico diabetologo, figura attesa da tempo e fondamentale per garantire la piena funzionalità del servizio di Diabetologia.

Parallelamente - si legge nella nota - si continua a lavorare per affrontare altre criticità, in particolare quelle relative al servizio di radiologia. A tal proposito, si segnala che l'ASP di Cosenza ha già pubblicato un avviso per l'individuazione della figura professionale necessaria al potenziamento del reparto. Intanto, una notizia rassicurante per la cittadinanza: il servizio di guardia medica sarà regolarmente attivo a Cassano anche il giorno di Ferragosto, con copertura sia diurna che notturna. Altre certezze riguardano l'emergenza-urgenza: fino al 6 settembre resterà attiva la postazione estiva del 118 (non medicalizzata) a Marina di Sibari. Successivamente, a partire dall'autunno, la stessa postazione verrà trasferita a Sibari, dove sarà operativa h24 e per tutto l'anno.

Un altro importante traguardo è previsto da metà settembre, quando entrerà in funzione la postazione di atterraggio e decollo dell'elisoccorso, abilitata sia per l'operatività diurna che notturna, a supporto delle emergenze sanitarie.

«Tanto è stato fatto, ma tanto ancora resta da fare – ha commentato il Sindaco Gianpaolo Iacobini – ed è proprio per questo che continueremo a lavorare con determinazione, consapevoli di non essere soli in questo percorso. Un ringraziamento sentito va a quanti si battono da sempre per la difesa della sanità pubblica, e in particolare al Distretto Sanitario di Trebisacce e all'ASP di Cosenza, nelle persone della dottoressa Antonella Arvia e del dottor Martino Rizzo, che in questi primi due mesi e mezzo di sindacatura si sono rivelati interlocutori attenti, disponibili e preziosi».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.