21 ore fa:Giochi della Matematica, Vincenzo Bevacqua rappresenterà l'Italia alla finale internazionale di Tunisi
17 ore fa:Behind the Light: terzo e quarto appuntamento tra educazione, cinema e territorio 
18 ore fa:Cassano: disposta la costruzione di un nuovo pozzo nei pressi del “Pozzo Lo Caso”
19 ore fa:Stasi è l'anti-Occhiuto? Il sindaco di Co-Ro catalizza l'attenzione del centro-sinistra calabrese
15 ore fa:Sorical annuncia importanti interventi sulla condotta Macrocioli
16 ore fa:Sanità Pubblica, Schierarsi: «Mai in piazza con questi soggetti»
11 ore fa:La Rossanese è una storia infinita: battuto il Soriano, ora la finale contro la Paolana
11 ore fa:Campionati regionali di atletica: per la Corricastrovillari tre ori e un bronzo
14 ore fa:Sanità, le Lampare incontrano il Prefetto di Catanzaro per l’Ospedale di Cariati
11 ore fa:Dopo la gioia per l'elezione del nuovo Pontefice, la Calabria del nord est torna a guardare alla sua realtà

Covid, nella Sibaritide-Pollino 49 nuovi casi. In calo il tasso dei tamponi positivi (11,2%)

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Secondo quanto viene riportato sul sito dell’Asp (dati aggiornati alle 13 di oggi), nel territorio della Sibaritide-Pollino si registrano 49 nuovi casi al sars-cov2 a fronte dei 64 di tutta la provincia, dove si contano purtroppo anche 4 vittime.

Da segnalare un dato positivo: anche oggi si registra un aumento dei guariti (+221).

Oggi sono stati processati solo 572 tamponi, il tasso di quelli positivi è in calo passando dal 22,1% di ieri al 11,2% di oggi.

Unico comune che registra un aumento di casi in doppia cifra è Corigliano-Rossano che, dopo due giorni di tregua in cui non ha registrato alcun caso, oggi conta 13 nuovi positivi al sars-cov2.

Ecco gli altri casi di oggi, martedì 4 maggio, comune per comune: Cariati e Rocca Imperiale (+7), Mandatoriccio (+6), Terranova da Sibari (+5), Castrovillari (+4), Pietrapaola (+2) e un caso a testa per Calopezzati, Cassano Jonio, Cerchiara, Mormanno e Spezzano Albanese.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.