1 ora fa:Il Pd presenta un’interrogazione sul personale del Ministero dell’Istruzione
1 ora fa: IC Erodoto: giornata conclusiva del Festival della Pace
3 ore fa:Bandiera blu a Corigliano-Rossano, Stasi: «Giornata indimenticabile»
2 ore fa:Il pulmino va in pensione: pronta una raccolta fondi per i Giuseppini
55 minuti fa:Festa di sport e valori al Pala Brillia per la conclusione di "È tempo di volley"
2 ore fa:Febbre a 90 per la Rossanese, Sifonetti: «Pronti a tutto per la finale di domenica»
4 ore fa:Confcommercio Cosenza promuove la cultura della legalità insieme a scuola, istituzioni e forze dell’ordine
4 ore fa:Ad Amendolara approda “Longevity Run”, la manifestazione su salute e prevenzione
25 minuti fa:La Calabria protagonista del "Gammadonna Beez Tour" 
5 ore fa:Stabilizzazione tirocinanti, l'appello di Borrelli (IdM): «La Calabria non può più voltarsi dall'altra parte»

Anche quest'anno, il Palazzo di città di Castrovillari espone l'effige della Madonna del Castello

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Anche quest’anno, considerata l’emergenza sanitaria in corso e le misure in vigore, il sindaco della città del Pollino, Mimmo Lo Polito, ha deciso di esporre l’effige della Madonna del Castello dal balcone centrale della casa comunale. In questi giorni, infatti, ricorrono le celebrazioni della patrona di Castrovillari ed è per questo sul balcone del Municipio verrà esposta l'immagine della Madonna, simbolo di una comunità che si affida supplichevole alla protezione ed alle intercessioni della Vergine. 

“E’ un’occasione - spiega il primo cittadino- per riflettere su una sfida che non ha consentito a nessuno di rimanere indifferente, e per affermare, ancora, questa devozione che ha le sue fondamenta nella nostra storia e, soprattutto, in quella identità che ci connota con coscienza, ragione ed affezione.” 
“Il gesto oggi, dunque, declina questa semplice Tensione- aggiunge Lo Polito- che è anche speranza, raccogliendo la provocazione che essa porta con sé per una ripresa, la più diffusa possibile, e per percepire, con più forza, cosa questo momento ci ha insegnato e vuol dire nonostante la crisi e lo scoraggiamento che ci lascia.”

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).