3 ore fa:Quella strada è un pericolo: ancora un incidente sulla Provinciale 253
8 ore fa:Anche Mandatoriccio sostiene il progetto del nuovo tracciato della Strada Statale 106
2 ore fa:Scutellà (M5S): «I fondi di coesione usati per le armi? Foti chiarisca»
9 ore fa:Culle sempre più vuote, la Sibaritide-Pollino conferma il triste trend regionale
10 ore fa:Tentata rapina in un bar a Rossano scalo: intervento eroico di un finanziere fuori servizio
4 ore fa:L’Iraceb diventa un caso politico: Uva chiede chiarimenti alla Regione
9 ore fa:L'ufficio postale di Villapiana lido chiuso per lavori infrastrutturali
3 ore fa:«I mezzi comunali fanno il pieno alla stazione di rifornimento del vice sindaco»
5 ore fa:Civita e il suo Ponte del Diavolo protagonisti del film "Il Monaco che vinse l'Apocalisse"
6 ore fa:Unical e Università di Varsavia insieme per un progetto sulle fibre ottiche speciali

Vaccini Covid-19, Altomonte attiva servizio di assistenza per procedure di prenotazione

1 minuti di lettura

ALTOMONTE - Prenotazione vaccini anticovid sul portale regionale, al via il servizio comunale di assistenza alle procedure per i soggetti fragili e gli over 60. Lo sportello sarà attivo da lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 13. L’obiettivo: azzerare i disagi e ridurre i tempi.

A darne notizia è il sindaco Gianpietro Coppola che, insieme all’assessore alle politiche sanitarie Emilia Romeo, ribadisce l’attenzione dell’esecutivo nei confronti di quanti dovessero avere difficoltà nell’uso degli strumenti e dispositivi tecnologici.

Per usufruire del servizio garantito dal personale comunale sarà sufficiente contattare lo sportello attraverso il centralino del comune al numero 0981 948041 e lasciare i dati anagrafici. Si verrà ricontatti per avere la data, l’orario ed il luogo nel quale, in base alla disponibilità delle dosi, sarà possibile ricevere la vaccinazione. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.