2 ore fa:Il pulmino va in pensione: pronta una raccolta fondi per i Giuseppini
21 minuti fa:Festa di sport e valori al Pala Brillia per la conclusione di "È tempo di volley"
1 ora fa:Febbre a 90 per la Rossanese, Sifonetti: «Pronti a tutto per la finale di domenica»
51 minuti fa: IC Erodoto: giornata conclusiva del Festival della Pace
4 ore fa:Stabilizzazione tirocinanti, l'appello di Borrelli (IdM): «La Calabria non può più voltarsi dall'altra parte»
3 ore fa:Ad Amendolara approda “Longevity Run”, la manifestazione su salute e prevenzione
1 ora fa:Il Pd presenta un’interrogazione sul personale del Ministero dell’Istruzione
4 ore fa:Confcommercio Cosenza promuove la cultura della legalità insieme a scuola, istituzioni e forze dell’ordine
5 ore fa:Anche Greco commenta le nuove Bandiere Blu: «Stimolo a proseguire sulla strada virtuosa intrapresa»
3 ore fa:Bandiera blu a Corigliano-Rossano, Stasi: «Giornata indimenticabile»

Covid in Calabria: oggi 404 nuovi positivi. Sono 1011 i morti da inizio pandemia - TUTTI I NUMERI DEL CONTAGIO

1 minuti di lettura

CATANZARO - In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 716.746 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 772.432 (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test).

Le persone risultate positive al Coronavirus sono 60.074 (+404 rispetto a ieri), quelle negative 656.672. Intanto continua a crescere il numero di deceduti, che in Calabria, da inizio pandemia è arrivato a 1.011. 

Sono questi i dati giornalieri relativi all'epidemia da Covid-19 comunicati dal dipartimento Tutela della Salute.

Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti:

- Cosenza: CASI ATTIVI 8.348 (107 in reparto Azienda ospedaliera di Cosenza; 37 in reparto al presidio di Rossano;18 al presidio ospedaliero di Acri; 27 al presidio ospedaliero di Cetraro; 0 all'ospedale da Campo; 18 in terapia intensiva, 8.137 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 11.607 (11.151 guariti, 456 deceduti).

- Catanzaro: CASI ATTIVI 2.840 (46 in reparto all'Azienda ospedaliera di Catanzaro; 9 in reparto al presidio di Lamezia Terme; 24 in reparto all’Azienza ospedaliera universitaria Mater Domini; 16 in terapia intensiva; 2.745 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 6.005 (5.887 guariti, 118 deceduti).

- Crotone: CASI ATTIVI 908 (38 in reparto; 870 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 4.610 (4.536 guariti, 74 deceduti).

- Vibo Valentia: CASI ATTIVI 459 (20 ricoverati, 439 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 4.531 (4.451 guariti, 80 deceduti).

- Reggio Calabria: CASI ATTIVI 2.577 (106 in reparto all’azienda ospedaliera di Reggio Calabria; 35 in reparto al presidio ospedaliero di Gioia Tauro; 8 in terapia intensiva; 2.428 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 17.796 (17.513 guariti, 283 deceduti). -

Altra Regione o stato estero: CASI ATTIVI 82 (82 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 311 (311 guariti).

I casi confermati oggi sono così suddivisi:

Cosenza 108

Catanzaro 60

Crotone 58

Vibo Valentia 20

Reggio Calabria 158

Altra Regione o stato estero o.

Nel conteggio sono compresi anche i due pazienti di Bergamo trasferiti a Catanzaro, mentre non sono compresi i numeri del contagio pervenuti dopo la comunicazione dei dati alla Protezione civile.

CASI ATTUALMENTE POSITIVI 15.214

OSPEDALIZZATI 513 DI CUI 46 IN TERAPIA INTENSIVA 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.