11 ore fa:Sanità, Zangaro e Sapia: «Il tempo dell’attesa è finito»
8 ore fa:Tutto pronto per la "Corri e Cammina per l'Inclusione! Oltre ogni traguardo"
12 ore fa:A Corigliano-Rossano nasce Risea: un presidio sicuro per le donne vittima di violenza - VIDEO
8 ore fa:Porto di Schiavonea, bloccate le attività portuali per un guasto alla colonnina del rifornimento
8 ore fa:Al via "Cultural Heritage Hub": tra i partner anche il Parco Archeologico di Sibari
10 ore fa:La Cisl Calabria si prepara al Congresso del 23 e 24 maggio
6 ore fa:Pedro's diventa Cavaliere della Cucina italiana nel mondo
12 ore fa:Rossanese, Aloisi suona la carica: «Serve l’aiuto di tutta la città»
7 ore fa:La Calabria del nord al centro della maxi-esercitazione della Nato con portaerei e jet F-35 | FOTO
11 ore fa:Destinazione turistica? «Servono numeri, contenuti e identità»

In Calabria il tasso dei tamponi positivi rimane alto: è al 14,65% - TUTTI I NUMERI DEL CONTAGIO

1 minuti di lettura

CATANZARO - In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 679.431 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 727.064 (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test).

Le persone risultate positive al Coronavirus sono 54.989 (+500 rispetto a ieri), quelle negative 624.442.

Sono questi i dati giornalieri relativi all'epidemia da Covid-19 comunicati dal dipartimento Tutela della Salute.

Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti:

- Cosenza: CASI ATTIVI 7.333 (109 in reparto Azienda ospedaliera di Cosenza; 34 in reparto al presidio di Rossano; 17 al presidio ospedaliero di Acri; 30 al presidio ospedaliero di Cetraro; 0 all'ospedale da Campo; 17 in terapia intensiva, 7.122 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 10.630 (10.204 guariti, 426 deceduti).

- Catanzaro: CASI ATTIVI 3.013 (55 in reparto Azienda ospedaliera di Catanzaro; 11 in reparto al presidio di Lamezia Terme; 19 in reparto all'Azienda ospedaliera universitaria Mater Domini; 18 in terapia intensiva; 2.910 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 5.130 (5.020 guariti, 110 deceduti).

- Crotone: CASI ATTIVI 1.134 (32 in reparto; 1.102 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 3.845 (3.785 guariti, 60 deceduti).

- Vibo Valentia: CASI ATTIVI 422 (16 ricoverati, 406 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 4.261 (4.185 guariti, 76 deceduti).

- Reggio Calabria: CASI ATTIVI 2.099 (105 in reparto all'Azienda ospedaliera di Reggio Calabria; 27 in reparto al presidio ospedaliero di Gioia Tauro; 11 in terapia intensiva; 1.956 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 16.746 (16.480 guariti, 266 deceduti).

- Altra Regione o stato estero: CASI ATTIVI 67 (67 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 309 (309 guariti).

I casi confermati oggi sono così suddivisi:

Cosenza 242

Catanzaro 50

 Crotone 42

 Vibo Valentia 8

 Reggio Calabria 158

Altra Regione o stato estero 0.

Nel conteggio sono compresi anche i due pazienti di Bergamo trasferiti a Catanzaro, mentre non sono compresi i numeri del contagio pervenuti dopo la comunicazione dei dati alla Protezione civile.

CASI ATTUALMENTE POSITIVI 14.068

OSPEDALIZZATI 505 DI CUI 50 IN TERAPIA INTENSIVA 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.