20 ore fa:Il runner Marco Federico brilla nella Corrida di San Geminiano
14 ore fa:Alessandro Di Battista infiamma la piazza di Corigliano-Rossano: «Serve schierarsi»
19 ore fa:Assessore Caracciolo in visita al Majorana: Calabria terra di occupazione, non di emigrazione
15 ore fa:Lo Stasismo non esiste più... si sta evolvendo in altro
20 ore fa:Beraldi su elezione Lavia: «Una nuova era di rivendicazioni e sviluppo»
16 ore fa:Si è insediato il nuovo Procuratore della DDA di Catanzaro Salvatore Curcio
18 ore fa: Stasi si congratula con Lavia e Guido per le rispettive elezioni
15 ore fa:La Vignetta dell'Eco
13 ore fa:Carnevale di Castrovillari, scelto il percorso per la 67esima edizione
14 ore fa:Alta Velocità da Tarsia, Stasi alza l'asticella e mette nel mirino pure Cannizzaro

Corigliano-Rossano, otto ambulanze in fila. Il Pronto soccorso scoppia

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Un'altra notte da incubo al Pronto soccorso dell'ospedale "Giannettasio". Il presidio di prima emergenza da qualche settimana, ormai, accoglie e ospita solo degenti con patologia Covid mentre il resto delle patologie viene dirottato sul pronto soccorso del "Compagna" a Corigliano. 

Stanotte l'ennesimo boom di persone arrivate nel nosocomio bizantino con sintomi da Sars-Cov-2, gente che arriva orma da tutto il territorio autonomamente oppure, nei casi più critici, a bordo delle ambulanze. A proposito, sono state 8 le automediche che nel turno notturno hanno chiesto di sbarellare pazienti con coronavirus ma posti a disposizione non ce ne sono più.

Le postazioni de Pronto soccorso sono praticamente tutte sature. I nove posti forniti di impianto di ossigenazione sono al completo, in attesa che si liberino posti nei diversi reparti ospedalieri sparsi sul territorio regionale così da trasferire i pazienti, mentre altri cinque sono di osservazione e anch'essi restano occupati.

Tutto questo mentre proprio al "Giannettasio" si cerca di ampliare il numero di degenze del Reparto Covid che, al momento, continua ad operare anch'esso con tutte le postazioni sature. Da giorni si sta pensando di attivare al quinto piano della struttura la seconda ala Covid di sub intensiva che potrebbe essere pronta a giorni con 18 nuovi posti letto.

Altro problema è sul laboratorio tamponi. Non è fermo ma l'ennesimo guasto accorso negli ultimi giorni sembra aver diminuito la capacità giornalierà di processamento dei test covid. Ecco perché ieri sera il primo cittadino di Corigliano-Rossano, Flavio Stasi, è tornato a ribadire la necessità e l'urgenza di avere un secondo strumento di elaborazione dei tamponi. Una questione che dovrebbe risolversi a breve.   

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.