12 ore fa:Asp Cosenza, ricetta elettronica e flussi digitali: chiarimenti sul funzionamento
15 ore fa:Castrovillari: parte il trasferimento degli uffici dell'ex Tribunale
12 ore fa:Il racconto dell'esperienza nelle carceri israeliane: a Co-Ro l'incontro con Vincenzo Fullone
14 ore fa:Saracena, il Consiglio Comunale torna a riunirsi: in agenda sicurezza idrica, digitalizzazione e nuove assunzioni
11 ore fa:Furti nelle abitazioni, un 43enne cassanese arrestato dai carabinieri
14 ore fa:Crosia, la minoranza sulla Caserma: «Inerzia da parte del Sindaco»
13 ore fa:Il circolo di FdI sugli atti vandalici alla Delegazione Comunale: «Attacco alle istituzioni, non una ragazzata»
11 ore fa:Il Codex Purpureus in viaggio per Londra... ma solo in copia!
15 ore fa:Presentata l’offerta didattica dei Parchi Archeologici di Crotone e Sibari per le scuole
13 ore fa:Sibari vuole essere solo un bivio o qualcosa di più?

Uno spazio di crescita e condivisione: domani verrà inaugurata la "Cittadella dei Bambini e dei Ragazzi"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Domani 21 giugno, alle ore 10, in viale Bruno Buozzi a Corigliano-Rossano, si terrà l'inaugurazione della Cittadella dei Bambini e dei Ragazzi.

La Cittadella, nasce come un luogo di incontro, crescita e condivisione: un vero e proprio polo culturale e di integrazione pensato per i nostri giovani e per l'intera cittadinanza. Al suo interno troveranno spazio una biblioteca, un teatro e un laboratorio culturale, che diventeranno strumenti preziosi per favorire la lettura, la creatività, la socialità e l'inclusione.

Nasce un nuovo, straordinario presidio socio-pedagogico-ricreativo: un hub culturale che ospiterà un teatro da 99 posti, una biblioteca dedicata a fumetti e tematiche giovanili e spazi aperti e inclusivi dove i nostri giovani potranno incontrarsi, dialogare e dare sfogo alla loro creatività. All'evento parteciperanno il sindaco, la giunta e la presidenza del Consiglio Comunale. 

A corredo, una giornata ricca di eventi: alle 11:00 Laboratorio di origami in biblioteca con l'ospite Yumi Nanjo; alle 11:30 Forum in teatro su "Infrastrutture e servizi culturali come motore di rigenerazione". A seguire: Consegna del premio “Patir - Giorgio Leone” alla memoria di Amedeo Ricucci e buffet offerto dall'Amministrazione. Alle 16:00: Laboratorio di arti circensi e giocoleria e ancora spettacolo teatrale “In valigia”. Alle 21:00: Spettacolo “La messi_cana” del regista Antonio Grimaldi. 

L'Assessore Giovanni Pistoia: «I nostri giovani hanno bisogno di strutture dove poter mettere in pratica talento e creatività». L'Assessore Marinella Grillo: «La Cittadella non sarà soltanto un luogo fisico, ma uno spazio dell’anima collettiva di questa Città, capace di generare crescita e bellezza condivisa». Il Sindaco Flavio Stasi: «La Cittadella è un altro tassello di un progetto più ampio che vuole far affermare la nostra Città come punto di riferimento culturale e sociale».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.