6 ore fa:Nel nord-est serve una vertenza sociale
5 ore fa:Trebisacce, svolta per la viabilità: al MIT si discute lo svincolo nord sulla SS106
2 ore fa:A Sibari una tappa del Giro d'Italia in idrovolante
4 ore fa:Cgil Calabria piange la scomparsa di Franco Critelli
5 ore fa:Il PD di Co-Ro promuove un incontro pubblico con Paola De Micheli e il candidato presidente Tridico
2 ore fa:Domani riapre l’ufficio postale di Santa Sofia D’Epiro
4 ore fa:Tutto pronto all'Unical per la Notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici
1 ora fa:Castrovillari, oggi parte la terza edizione del Vibe Music Fest
1 ora fa:Co-Ro, Schierarsi: «Parlare di porto crocieristico significa continuare a vendere illusioni elettorali»
31 minuti fa:Cinema all'aperto, intrattenimento e musica: al via il "Popcorn Village" a Co-Ro

Per la Statale 106 sarà un 2021 a "pane e acqua": investimenti ma solo per manutenzione

1 minuti di lettura

CORIGLINO-ROSSANO - Nel 2021 l'Anas si appresta ad investire nel territorio calabrese circa «420 milioni di euro» di cui «300 milioni di euro saranno destinati per i lavori di manutenzione delle infrastrutture esistenti»; «30 milioni per le nuove opere da realizzare»; «90 per i lavori affidati ed in corso di cantierazzione». L'Anas ha evidenziato inoltre che «lo stralcio di progettazione più avanzato è quello relativo al tratto tra Sibari e la città di Corigliano Rossano». Sul tratto in questione «è prevista una intensa ed efficace opera di manutenzione programmata».

Partendo da questi dati l'analisi dell'associazione Basta Vittime sulla Statale 106 coglie la palla al balzo per sottolineare che «ancora una volta Anas non ha in programma nulla per ammodernare la statale 106». Solo manutenzione che tradotto vuol dire altre rotonde e altre cunette!

«Per l'anno in corso - precisa ancora Basta Vittime - saranno solo 90 milioni di euro le risorse destinate per i lavori affidati ed in corso di cantierizzazione tra cui vi è anche il Megalotto 3: un'Opera di fatto mai partita e sulla quale esistono importanti criticità. Non sono ancora stati identificati i terreni nei quali dovranno essere piantati gli ulivi secolari presenti sul tracciato di nuova realizzazione; non esiste ad oggi, tra Sibari e Roseto Capo Spulico neanche un Campo Base; persistono problemi e criticità con le aree demaniali; non c'è un operaio in giro; restano ancora oggi da ultimare gli interventi preliminari all'avvio dei lavori. Passerà anche il 2021 e sul Megalotto 3 i cittadini calabresi non vedranno un bel nulla».

Il direttivo di Basta Vittime evidenzia, altresì, la volontà di Anas di voler investire nella tratta Sibari-Corigliano Rossano solo per realizzare una «inutile e dannosa manutenzione della strada Statale 106 esistente quando, invece, sarebbe opportuno avviare un piano di investimenti per l'ammodernamento, mediante la costruzione di un tracciato ex novo in collina, che prolunghi il Megalotto 3 quanto meno fino alla terza città della Calabria utilizzando – visto che è possibile – i finanziamenti del Recovery Fund».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.