22 ore fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza
20 ore fa:Concluso con successo il convegno su "La cipolla bianca di Castrovillari, dalla terra alla tavola"
19 ore fa:Per "Caloveto in Fiera" ricette della memoria e musica della tradizione
21 ore fa:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto
15 ore fa:Lavoro e divario di genere: la parità resta ancora una battaglia aperta
Ieri:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
13 ore fa:Urne aperte a Corigliano-Rossano: un test glocale per la comunità romena
23 ore fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana
Ieri:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
Ieri:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio

«Governo Nazionale e Regionale garantiscano la Vaccinazione di tutti i Calabresi, a partire dalle fasce più deboli»

1 minuti di lettura

CATANZARO - Il dramma della prevenzione vaccinale Covid-19 continua ad evidenziare le carenze del Servizio sanitario regionale e le relative negatività gestionali. Alle denunce ripetute sulle problematiche della campagna vaccinale, rispetto ai Centri vaccinali, alla necessità di personale e alla fornitura delle quantità necessarie delle dosi vaccinali, si aggiungono le inefficienze del sistema che si abbattono sulle persone più fragili sia dal punto di vista sociale oltre che di quello sanitario.

Questo, in sintesi, è il lamento della CGIL regionale calabrese che in una nota scrive: «deve ritenersi vergognoso che Anziani, Disabili e Soggetti vulnerabili siano costretti a percorrere decine di Km, dalla propria residenza, per poter raggiungere la Sede Vaccinale resa disponibile per la somministrazione del Vaccino. Questa è la conferma delle gravi carenze e della programmazione deficitaria della Medicina territoriale che proprio nella fase pandemica avrebbe dovuto dispiegare la propria attività organizzativa, facilitando la garanzia del diritto alla salute, a partire dalle azioni di prevenzione,  prima ancora di quelle relative alle Diagnosi e Cure».

La CGIL conclude: «Pertanto riteniamo necessario un ulteriore appello al Governo nazionale e a quello regionale, per  far assumere l’impegno di affrontare tale fase,    a partire dal coinvolgimento di tutti i soggetti, afferenti le attività sanitarie,  nella operatività della  campagna vaccinale, recuperando il tempo perso e  rispondendo concretamente alla grave fase di emergenza sanitaria, sociale ed economica prodotta dall’attuale pandemia». 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.