14 ore fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
11 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
13 ore fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
10 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
11 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
9 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
10 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
12 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»
12 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
13 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"

Giornata vittime Covid, anche Cariati si stringe al dolore delle famiglie

1 minuti di lettura

CARIATI – «Se c’è una lezione che questa pandemia ci lascia è che le emergenze a tutti i livelli vanno affrontate recuperando il senso autentico di comunità e rafforzando la solidarietà sociale, soprattutto nei confronti di quanti ne hanno maggiore esigenza».

È quanto dichiarato nel comunicato del Comune di Cariati dal Sindaco Filomena Greco, in occasione della celebrazione della “Giornata nazionale in memoria delle vittime della pandemia di Covid-19istituita da oggi, giovedì 18 marzo, ogni anno.  

«Cariati che sta sperimentando sulla propria pelle le limitazioni della zona rossa può e deve affrontare questo difficile momento evitando allarmismi».

«Ciò che è doveroso da parte di tutti è contribuire, ciascuno nel proprio ruolo, a praticare comportamenti di responsabilità, maturità ed onestà evitando di alimentare, inutili e dannose caccia alle streghe rispetto a possibili contagiati ed alle conseguenti quarantene fiduciarie ed obbligatorie».

Anche a Cariati, come nel resto territorio nazionale, alle ore 11 è stata issata la bandiera tricolore a mezz’asta. La ricorrenza è stata fissata al 18 marzo perché è la data in cui, esattamente un anno fa, i mezzi militari, a Bergamo, venivano impiegati per il trasporto delle salme delle vittime.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.