Covid, nuovo boom di positivi a Corigliano-Rossano (+41) ma casi in aumento su tutta la Sibaritide-Pollino
In provincia oggi si registrano in totale 118 casi, più della metà sono sul versante ionico. Il dato è preoccupante perché l'ondata di contagi non accenna a diminuire. Intanto al "Giannettasio" le tende pretriage rimangono chiuse

CORIGLIANO-ROSSANO - L'emergenza Covid sullo Jonio è cosa seria. Più seria che mai. Sono 150 i casi di positività alla Sars-Cov-2 certificati dal tampone molecolare nella sola Corigliano-Rossano in appena 7 giorni (41 tra ieri e oggi). A questi vanno ad aggiungersi tutti gli altri test, già positivi al tampone rapido, che attendono conferma, appunto, dal test dell'Azienda sanitaria.
Una condizione non facile. Probabilmente serve ora stringere la cinghia dei controlli e su eventuali e non più prorogabili chisure, proprio per evitare che il virus possa sciogliere completamente le briglie e creare ancora più danni di quanti già non ne sta facendo.
"Giannettasio" al collasso e ambulanze in fila
Abbiamo un riscontro allarmante e arriva dritto dallo spoke di Corigliano-Rossano dove è in costante aumento il numero di persone che arrivano in pronto soccorso con sintomi (anche gravi) da Covid-19. Nel presidio "Giannettasio", poi, si continua a consumare uno scandalo taciuto da tutti: l'inoperosità delle tende del pre-triage che rimangono inspiegabilmente chiuse. Una situazione che ha dell'incredibile perché mette a repentaglio la salute di tutti gli altri utenti del nosocomio, che si trovano "in fila" proprio al pronto soccorso insieme a chi potrebbe essere affetto da coronavirus.
Impennata di contagi sul territorio della Sibaritide-Pollino. Ecco dove
Ma i contagi oggi crescono anche nel resto del territorio. Lieve impennata di casi a Castrovillari dove si registrano 4 nuovi positivi così come anche a Villapiana. Ancora preoccupazione, invece, per il focolaio di Rocca Imperiale dove oggi si registrano 5 nuovi casi. E poi ci sono tre nuovi casi a Cassano Jonio e altrettanti a Crosia, uno a testa a Lungro e Santa Sofia d'Epiro. Totale 21 nuovi casi sparsi sul territorio che sommati ai 41 di Corigliano-Rossano portano il totale dei contagiati nella Sibaritide-Pollino a 62 (il 53% dell'intera provincia).