6 ore fa:Parco Nazionale della Sila, la Presidente Succurro accoglie il nuovo Commissario Bloise
6 ore fa:«Il borgo marinaro di Schiavonea diventi piattaforma dell'Ittiturismo
7 ore fa:VOLLEY - La 2^ divisione femminile vince il girone e conquista i Play Off Promozione
5 ore fa:Approvato il bilancio consuntivo e relazionale annuale 2024 dell'Autorità Portuale
5 ore fa:Madeo sul referendum: «Abbiamo il dovere di batterci per un lavoro di qualità»
4 ore fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»
3 ore fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
2 ore fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
3 ore fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
4 ore fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato

Spirlì punta alle chiusure delle scuole, i sindacati annunciano lo stato di agitazione: «Inaccettabile situazione di caos»

1 minuti di lettura

CATANZARO - Le Organizzazioni sindacali FLC CGIL – CISL SCUOLA – UIL SCUOLA RUA – SNALS CONFSAL – GILDA proclamano lo stato di agitazione di tutto il personale della scuola in servizio presso gli istituti scolastici della Calabria.

Un nuovo capitolo nella diatriba tra il mondo della scuola e Nino Spirlì. Infatti, lo stato di agitazione origina dall’ordinanza del 30 gennaio che consentiva alle famiglie degli alunni della scuola secondaria di secondo grado di poter scegliere la modalità di didattica, in presenza o a distanza, per il 50%.

Le sigle sindacale denunciano «una inaccettabile situazione di forte caos e disorientamento venutasi a creare sull’intera comunità educante a seguito delle continue dichiarazioni».

A non andare giù a CGIL, CISL, UIL, SNALS e GILDA è la volonta «più volte manifestata da Spirlì, attraverso dichiarazioni pubbliche e dirette video trasmesse sui social network, di chiudere le scuole per un periodo non inferiore a giorni 15 al fine di consentire la somministrazione del vaccino ai lavoratori della scuola che ne facciano richiesta».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.