4 ore fa:A Cariati, la memoria si fa racconto: “Giornali prigionieri” di Giuseppe Ferraro emoziona il MuMAM
31 minuti fa:L'Arcidiocesi di Rossano Cariati celebra la nona Giornata Mondiale dei Poveri
2 ore fa:Viaggio nel futuro d'impresa: i Giovani Imprenditori di Confindustria in Calabria per l'evento nazionale
1 ora fa:Iraceb, Uva incalza la Regione: «È tempo di risposte. Il Presidente si assuma le proprie responsabilità»
2 ore fa:La cucina per promuovere identità e favorire l'incontro: Barbieri accoglie la comunità di Lungro
3 ore fa:Maggioranza Stasi tra malumori, poteri paralleli e 'mmasciate
4 ore fa:Presidenza Provincia, la Sibaritide-Pollino in movimento: Stasi, Capalbo, Lo Polito e Pappaterra nella partita
1 ora fa:Lavori agli argini del Crati: l’Amministrazione cassanese ha incontrato i tecnici della Regione
3 ore fa:A Cosenza arriva lo show di Damiano Giordano "E dio creò l'uomo per dare da mangiare al gatto"
1 minuto fa: Mario Oliverio lancia l'iniziativa "Ricostruire" per far ripartire l'area progressista

Il Comune di Corigliano-Rossano pensa al post Levato: indetto il concorso per il comandante della Polizia locale

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Il Comune di Corigliano-Rossano cerca un “generale di ferro” da mettere a capo della Municipale. Almeno, questo leggendo il bando di concorso per la copertura di un posto a tempo pieno ed indeterminato di comandante e dirigente della del settore di Polizia locale.

L’obiettivo dell’Amministrazione comunale è quello di mettere mano ad un settore che continua a lavorare distintamente sulle due aree urbane della grande neapolis della Sibaritide. Si dovrà riordinare ed unificare il Corpo di polizia.

In realtà l’esecutivo, con questa decisione, chiuderebbe definitivamente la “crisi” che si era aperta dopo l’estromissione di Arturo Levato dalla propria funzione di comando della Polizia locale da parte del Segretario generale, Paolo Lo Moro, che nel luglio scorso ne aveva assunto la dirigenza ad interim.

Proprio nell’estate scorsa era scoppiato un cortocircuito istituzionale tra il sindaco e l’ex comandante che fece sfiorire quell’idillio che pure ad inizio consiliatura sembrava esserci.

Oggi si cerca una nuova figura, egualmente qualificata, ma con sicuramente con l’intento di chiudere definitivamente questa vicenda.

Non potrà essere, infatti, un profilo qualunque quello a cui sarà affidato il difficile compito di guidare il Corpo della municipale. Infatti, oltre ai requisiti generali e culturali di alto profilo, l’Amministrazione comunale – all’interno del bando – mette in evidenza anche i requisiti di servizio. Uno su tutti quello di cercare candidati che abbiano avuto almeno una esperienza di cinque anni “presso Corpi di Polizia Locale, oppure avere acquisito esperienza per almeno un quinquennio nelle corrispondenti funzioni dirigenziali delle Forze di Polizia e delle Forze Armate dello Stato”.

Il bando è stato pubblicato lo scorso giovedì 11 febbraio e le domande di partecipazione alla fase concorsuale (che prevede una prova preselettiva, una prova scritta e una prova orale oltre che la valutazione dei titoli) dovranno pervenire entro e non oltre le ore 14 del trentesimo giorno dalla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale

È possibile scaricare l’intera documentazione dal portale istituzionale del comune di Corigliano-Rossano (https://www.comune.corigliano-rossano.cs.it)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.