2 ore fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
6 ore fa:VOLLEY - La 2^ divisione femminile vince il girone e conquista i Play Off Promozione
3 ore fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
3 ore fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato
4 ore fa:Approvato il bilancio consuntivo e relazionale annuale 2024 dell'Autorità Portuale
4 ore fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»
5 ore fa:Madeo sul referendum: «Abbiamo il dovere di batterci per un lavoro di qualità»
2 ore fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
5 ore fa:Parco Nazionale della Sila, la Presidente Succurro accoglie il nuovo Commissario Bloise
6 ore fa:«Il borgo marinaro di Schiavonea diventi piattaforma dell'Ittiturismo

Covid: nel cosentino sempre meno nuovi positivi. Crollano le terapie intensive - TUTTI I NUMERI DEI CONTAGI

1 minuti di lettura

CATANZARO - In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 533.084 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 564.151 (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test). Le persone risultate positive al Coronavirus sono 36.198 (+177 rispetto a ieri), quelle negative 496.886. Sono questi i dati giornalieri relativi all'epidemia da Covid-19 comunicati dal dipartimento Tutela della Salute.

Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti:

- Cosenza: CASI ATTIVI 2.615 (39 in reparto Azienda ospedaliera di Cosenza; 11 in reparto al presidio di Rossano;1 al presidio ospedaliero di Acri; 4 al presidio ospedaliero di Cetraro; 3 all'ospedale da Campo; 4 in terapia intensiva, 2.553 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 7.956 (7676 guariti, 280 deceduti).

- Catanzaro: CASI ATTIVI 1.481 (9 in reparto all'Azienda ospedaliera di Catanzaro; 3 in reparto al presidio di Lamezia Terme; 4 in reparto all'Azienda ospedaliera universitaria Mater Domini; 5 in terapia intensiva; 1.460 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 3.654 (3558 guariti, 96 deceduti).

- Crotone: CASI ATTIVI 133 (6 in reparto; 127 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 2.614 (2.571 guariti, 43 deceduti).

- Vibo Valentia: CASI ATTIVI 463 (12 ricoverati, 451 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 2.855 (2803 guariti, 52 deceduti).

- Reggio Calabria: CASI ATTIVI 1.758 (67 in reparto all'Azienda ospedaliera di Reggio Calabria; 14 in reparto al presidio ospedaliero di Gioia Tauro; 6 in terapia intensiva; 1671 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 12.310 (12.118 guariti, 192 deceduti).

- Altra Regione o stato estero: CASI ATTIVI 50 (50 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 309 (309 guariti).

I casi confermati oggi sono così suddivisi:

Cosenza 22

Catanzaro 20 

Crotone 11

Vibo Valentia 61 

Reggio Calabria 63

Altra Regione o stato estero 0.

Dall’ultima rilevazione, le persone che si sono registrate sul portale della Regione Calabria per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 218.

Nel conteggio sono compresi anche i due pazienti di Bergamo trasferiti a Catanzaro, mentre non sono compresi i numeri del contagio pervenuti dopo la comunicazione dei dati alla Protezione civile.

CASI ATTUALMENTE ATTIVI 6.500

OSPEDALIZZATI 188 DI CUI 15 IN TERAPIA INTENSIVA (-5 RISPETTO A IERI)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.