15 ore fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»
17 ore fa:La Festa della Bandiera divide gli italo-albanesi: «Operazione affaristica»
16 ore fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
12 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"
11 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
14 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
13 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna
12 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
13 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO
16 ore fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati

Covid, l'Asp finalmente pubblica i dati comune per comune... grazie a La Regina e a Rizzo

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Covid, finalmente online il sito aggiornato dell’Asp di Cosenza, che non solo mostra l’andamento epidemiologico nella nostra provincia, ma fornisce diversi dati, tra cui quelli (finora taciuti) dei contagi registrati nelle singole Città.

Un cambiamento importante, che consente ai cittadini di essere maggiormente informati e consapevoli delle criticità rilevate sul territorio in tempo reale.

Un traguardo raggiunto grazie al lavoro del Commissario La Regina e del neo direttore sanitario dell’Asp di Cosenza Martino Rizzo.

Nel sito i dettagli sono molteplici: si va dal numero dei casi totali, a quello dei pazienti in rianimazione, ai guariti, a quelli in isolamento domiciliare o deceduti. Viene poi presentato un grafico che specifica il numero cumulativo da inizio Pandemia (con la distribuzione per stato clinico ed esito). In un ulteriore grafico si esplicita anche la distribuzione dei casi per età e per genere.

Ma la novità assoluta è che viene evidenziata anche una mappa della provincia in cui compaiono i casi segnalati per le singole Città. Un dato "stranamente scomparso" nella seconda fase della pandemia, e che oggi, finalmente, torna pubblico.

Proprio da questo sito si evince che è la Città di Corigliano-Rossano a registrare il numero maggiore di contagi in tutta la provincia (i casi registrati sul territorio cittadino da inizio pandemia sfiorano le 2000 unità, per l’esattezza 1972 a fronte dei 1141 registrati nel Capoluogo di provincia).

Di seguito è riportato il link del portale: http://www.asp.cosenza.it/?p=covid19-grafici

 

Giusi Grilletta
Autore: Giusi Grilletta

Da sempre impegnata in attività per il prossimo, è curiosa, gentile e sensibile. Laureata in Scienze Umanistiche per la Comunicazione, consegue la magistrale in Teoria e Metodi per la Comunicazione presso l’Università degli Studi di Milano. Consegue una seconda laurea magistrale in Pedagogia per ampliare le sue conoscenze. Ha lavorato presso agenzie di comunicazione (Lenin Montesanto Comunicazione e Lobbing) e editori calabresi (Falco Editore). Si è occupata di elaborare comunicati stampa, gestire pagine social, raccogliere e selezionare articoli per rassegne, correggere bozze e valutare testi inediti. Appassionata di scrittura, partecipa a corsi creativi presso il Giffoni Film Festival e coltiva la sua passione scrivendo ancora oggi racconti (editi Ilfilorosso) che trasforma in audio-racconti pubblicati sul suo canale YouTube. Ama la letteratura, l’arte, il teatro e la cucina.