2 ore fa:Calabria in mobilitazione: assemblea regionale all’Unical per la Global Sumud Flotilla e la Palestina
4 ore fa:A Co-Ro "Va in scena il dolore" per dare voce alle donne di Gaza
16 minuti fa:Mazzia (Pd) inaugura la sede elettorale del Partito Democratico a Trebisacce
1 ora fa:Baldino (M5S) smonta l'attacco del centrodestra a Tridico: «Sanità usata come bancomat, non come diritto»
2 ore fa:Campionato nazionale di Motonautica: Giuseppe Parrilla è Vice Campione d'Italia
17 ore fa:Lentini goal, il Corigliano parte forte vincendo fuori casa
46 minuti fa:Linea ferroviaria Sibari-Crotone, tornano i bus al posto dei treni: disagi per pendolari e viaggiatori
2 ore fa:Antoniozzi (FdI): «In Calabria campagna elettorale sui contenuti, non sul chiacchiericcio»
5 ore fa:Mormanno pronta ad ospitare la 13^ edizione della Sagra del Bocconotto
41 minuti fa:Caputo (FI) replica a Baldino: «Padroni della sanità privata nelle liste di Tridico»

Arriva Nugae! Un “ciclone” di cultura sulle pagine dell’Eco dello Jonio

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Si scrive Nugae e si legge spazio mentale, viaggio nella bellezza e nell’identità. È il nuovo spazio di approfondimento culturale che sarà pubblicato ogni domenica, a partire da domani (14 febbraio), sulle pagine del web-video journal l’Eco dello Jonio.

Il settimanale curato da Alessandra Mazzei, che da questa settimana ha iniziato a darci una mano nelle vesti da scout anche nella ricerca di nuove "penne" intellettuali per il Corsivo sarà concretamente una raccolta di “appunti di vita” per iniziare ad apprezzare quello che ci circonda, quello che spesso consideriamo scontato e superfluo ma che, di fatto, così non è.

Ovviamente alziamo ancora di più l’asticella della qualità del nostro spazio informativo così da consentire ai calabresi che vivono nel territorio della Sibaritide e del Pollino di avere una visuale più alta, nitida e concreta sul panorama sociale, antropologico e culturale di questa terra che – come dicevamo – custodisce tante cose e che queste tante cose sembra non averle. Strano ma vero!

E non ci abbiamo pensato due volte a dare combustione, con piacere e soddisfazione, alla scintilla di Alessandra Mazzei con la quale condivideremo questo viaggio che sarà introspettivo nelle “pulsioni” di questa terra, eterogeneo nell’analisi e lungimirante nel percorso. 

Insomma, un vero e proprio “ciclone” di cultura sta per investire il nostro giornale: spalanchiamo gli occhi e la mente per dargli il benvenuto, per una nuova primavera del sapere.

Buon lavoro Alessandra, buon Nugae a tutti voi lettori

Marco Lefosse
Autore: Marco Lefosse

Classe 1982, è schietto, Idealista e padre innamorato. Giornalista pubblicista dal 2011. Appena diciottenne scrive alcuni contributi sulla giovane destra calabrese per Linea e per i settimanali il Borghese e lo Stato. A gennaio del 2004 inizia a muovere i passi nei quotidiani regionali. Collabora con il Quotidiano della Calabria. Nel 2006 accoglie con entusiasmo l’invito dell’allora direttore de La Provincia, Genevieve Makaping, ad entrare nella squadra della redazione ionica. Nel 2008 scrive per Calabria Ora. Nell’aprile 2018 entra a far parte della redazione di LaC come corrispondente per i territori dell’alto Jonio calabrese. Dall’1 giugno del 2020, accoglie con piacere ed entusiasmo l’invito dell’editore di guidare l’Eco Dello Jonio, prestigioso canale di informazione della Sibaritide, con una sfida: rigenerare con nuova linfa ed entusiasmo un prodotto editoriale già di per sé alto e importante, continuando a raccontare il territorio senza filtri e sempre dalla parte della gente.