3 ore fa:Anche dalla Calabria sempre più coppie scelgono la fecondazione eterologa
3 ore fa:Alto Impatto, contrasto della criminalità giovanile: identificati 236 minori
1 ora fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
5 ore fa:Infrastrutture, il nodo "elettorale" della Calabria del nord-est
1 ora fa:Contrasto all'erosione costiera a Calopezzati, concluso il monitoraggio del fondale marino
4 ore fa:Regionali, Tavernise inaugura la campagna elettorale a Crosia
57 minuti fa:Numeri importanti per la postazione del 118 a Marina di Sibari: 200 interventi in soli 33 giorni
2 ore fa:La piazza di Schierarsi Co-Ro attacca le candidature: «Da destra a sinistra hanno sfasciato la Calabria»
2 ore fa:Cassano, Avena (ArticoloVentuno) chiede trasparenza sulla spesa per il rifacimento del manto stradale
4 ore fa:La storia si ripete: Frecciarossa in ritardo e 30 passeggeri abbandonati a Sibari senza collegamenti

Corigliano-Rossano, Azione sui Buoni spesa: «Non è troppo tardi?»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «I ritardi dell'amministrazione comunale nell'erogazione dei buoni spesa sono incomprensibili e offensivi per chi vive in condizioni di povertà». Con questo incipit inizia il comunicato stampa di Azione in cui accusa la maggioranza di Corigliano-Rossano di populismo: «Se da un lato, infatti, la classe politica brinda, chi vive in condizioni di povertà non può nemmeno fare la spesa. L'assessore Novellis dovrebbe sollecitare chi di dovere perché, a fare brutta figura, non sono solo lei e l'amministrazione comunale, ma anche l'intera classe politica».

Il partito di Carlo Calenda sottolinea come abbiano in mente: «una macchina comunale efficacie ed efficiente, da città normale, che guarda ai ceti deboli, già flagellati dalle conseguenze economiche della pandemia. Le misure a sostegno della povertà e degli indigenti – dichiarano - sono un piccolo palliativo, necessario a dare respiro a chi arranca. Se oggi richiediamo la copia di un atto amministrativo, di qualsiasi natura, prima di avere il documento dobbiamo versare l'obolo per le copie. Insomma: prima si paga e poi si hanno le copie.  A volte, addirittura, ci troviamo nella situazione in cui è più oneroso il costo del bonifico (o il bollettino) che le copie degli atti stessi».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.