1 ora fa:Transizione ecologica, Frascineto accoglie la sfida aderendo alla Comunità Energetica Rinnovabile Ep Open
5 ore fa:A Piragineti il vino novello protagonista della sesta edizione del concorso di San Martino
4 ore fa:L'olivicoltura calabrese (di qualità) in ginocchio: serve una rivoluzione nel sistema agroalimentare calabrese
3 ore fa:Cadono i record alla Co.Ro. Half Marathon: trionfano Luca Ursano e Simona Belvedere
4 ore fa:Corigliano Volley inarrestabile: netto 3-0 al Papiro Fiumefreddo davanti a 750 tifosi
56 minuti fa:FdI Corigliano si riunisce per «ricostruire un quadro culturale, sociale e politico per la città»
3 ore fa:Le famiglie di Santa Teresa in visita a Ferramonti e al Santuario del Beato Umile: una giornata di memoria e fede
2 ore fa:Prosegue la protesta degli studenti del Polo Liceale che rivendicano.... l'acqua
4 ore fa:Francesco Caligiuri insignito della Medaglia Dante Alighieri di Salerno
26 minuti fa:All'Erodoto di Thurii di Cassano Jonio presentato il progetto UISP “Differenze 2.0”

Consorzio di Bonifica, Abate (M5S): «Situazione insostenibile»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO- «Ho appreso della nuova protesta pacifica organizzata in mattinata dai lavoratori del Consorzio di bonifica integrale dei bacini dello Jonio cosentino che da oltre sei mesi sono senza stipendio». Ad intervenire è la senatrice del movimento 5 stelle Rosa Silvana Abate.

«Ormai – scrive in una nota stampa - la misura è colma, quanto sta avvenendo è a dir poco vergognoso soprattutto in questo periodo di emergenza Covid-19 dove le famiglie e le imprese vivono una crisi economica senza precedenti. Il Presidente Marsio Blaiotta si dimetta, non gli resta altro da fare visto lo stato in cui versa l'ente consortile Alto Jonico. Mentre nelle riunioni Blaiotta continua a dire che va tutto bene descrivendo una situazione rosea per il consorzio di Trebisacce, la verità che è la sua gestione è fallimentare sia per quanto riguarda gli agricoltori sia per quanto riguarda la gestione dei dipendenti».

L’esponente a 5 stelle aggiunge: «I lavoratori del consorzio e gli agricoltori di tutta l'area della Sibaritide e dell'Alto e Basso Jonio non possono più andare avanti in queste condizioni considerando anche il problema derivato sia dalle variazioni climatiche e della crisi agrumicola in atto».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.