2 ore fa:Corigliano Volley inarrestabile: netto 3-0 al Papiro Fiumefreddo davanti a 750 tifosi
19 ore fa:Il Codex conquista Londra: la Calabria celebra il decennale Unesco al WTM 2025
18 ore fa:Derby interrotto dal maltempo: Castrovillari avanti 1-0 sulla Rossanese
3 ore fa:A Piragineti il vino novello protagonista della sesta edizione del concorso di San Martino
1 ora fa:Le famiglie di Santa Teresa in visita a Ferramonti e al Santuario del Beato Umile: una giornata di memoria e fede
17 ore fa:L'Associazione Amici del Liceo Classico di San Nilo presenta "La Discepola"
2 ore fa:Francesco Caligiuri insignito della Medaglia Dante Alighieri di Salerno
16 ore fa:Colpo Cassano. Il Corigliano esce sconfitto in casa
1 ora fa:Cadono i record alla Co.Ro. Half Marathon: trionfano Luca Ursano e Simona Belvedere
2 ore fa:L'olivicoltura calabrese (di qualità) in ginocchio: serve una rivoluzione nel sistema agroalimentare calabrese

Calabria: l'indice di positività dei tamponi balza al 15%. In aumento i ricoveri - TUTTI I NUMERI DEL CONTAGIO

1 minuti di lettura

CATANZARO - In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 427.556 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 446.732 (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test). Le persone risultate positive al Coronavirus sono 24.811 (+221 rispetto a ieri), quelle negative 402.745. Sono questi i dati giornalieri relativi all'epidemia da Covid-19 comunicati dal dipartimento Tutela della Salute.

Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti:

- Cosenza: CASI ATTIVI 3.691 (61 in reparto AO Cosenza; 10 in reparto al presidio di Rossano e 6 al presidio ospedaliero di Cetraro; 5 al presidio di Acri; 7 all’ospedale da Campo; 6 in terapia intensiva, 3.596 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 3.660 (3.451 guariti, 209 deceduti).

- Catanzaro: CASI ATTIVI 1.573 (29 in reparto all’AO di Catanzaro; 3 al presidio di Lamezia Terme; 6 in reparto all’AOU Mater Domini; 6 in terapia intensiva; 1.529 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 1.935 (1.855 guariti, 80 deceduti).

- Crotone: CASI ATTIVI 357 (22 in reparto; 335 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 1.895 (1.858 guariti, 37 deceduti).

- Vibo Valentia: CASI ATTIVI 832 (12 ricoverati, 820 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 1136 (1106 guariti, 30 deceduti).

- Reggio Calabria: CASI ATTIVI 1.955 (80 in reparto; 7 P.O di Gioia Tauro; 7 in terapia intensiva; 1.861 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 7.418 (7.283 guariti, 135 deceduti).

- Altra Regione o Stato estero: CASI ATTIVI 155 (155 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 204 (204 guariti).

 

I casi confermati oggi sono così suddivisi:

Cosenza 11 

Catanzaro 32

Crotone 22 

Vibo Valentia 41 

Reggio Calabria 115

Dall’ultima rilevazione, le persone che si sono registrate sul portale della Regione Calabria per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 113. Nel conteggio sono compresi anche i due pazienti di Bergamo trasferiti a Catanzaro, mentre non sono compresi i numeri del contagio pervenuti dopo la comunicazione dei dati alla Protezione Civile.

CASI TOTALI ATTIVI: 8.563

OSPEDALIZZATI 267 DI CUI 19 IN TERAPIA INTENSIVA

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.