5 ore fa:Cambio vertice Compagnia dei Carabinieri di Cassano: saluti al Maggiore Ornelli, benvenuto al Capitano Baione
8 ore fa:Numeri importanti per la postazione del 118 a Marina di Sibari: 200 interventi in soli 33 giorni
9 ore fa:Contrasto all'erosione costiera a Calopezzati, concluso il monitoraggio del fondale marino
6 ore fa:La Pallavolo del Sud Italia si riunirà a Cosenza: una giornata di confronto e speranza
6 ore fa:Immobiliare in crescita? La Calabria del nord-est piace sempre di più agli stranieri
9 ore fa:La piazza di Schierarsi Co-Ro attacca le candidature: «Da destra a sinistra hanno sfasciato la Calabria»
10 ore fa:Cassano, Avena (ArticoloVentuno) chiede trasparenza sulla spesa per il rifacimento del manto stradale
8 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
10 ore fa:Anche dalla Calabria sempre più coppie scelgono la fecondazione eterologa
7 ore fa:Legambiente chiede ai candidati maggiore impegno per l'ambiente. Cuparo (M5s): «Valle del Nicà è la nostra battaglia»

Università, Savaglio: «Obiettivo è garantire il 100% delle borse di studio»

1 minuti di lettura

«L’obiettivo della Regione è garantire il 100% delle borse di studio agli studenti meritevoli iscritti negli atenei calabresi, ancor di più in questo momento storico durante il quale la pandemia ha minato la serenità economica di tanti».

È quanto dichiara l’assessore all’Università della Giunta regionale, Sandra Savaglio, per fare chiarezza sul diritto allo studio degli universitari calabresi.

«Da marzo 2020 a oggi – spiega ancora – la Regione Calabria ha stanziato un notevole investimento: solo per le borse di studio, si tratta di 10,5 milioni di euro ripartiti tra la legge regionale n. 34 e i fondi Por e Pac. Questo impegno continuerà anche per l’anno accademico 20/21».

«Riprendiamo – continua Savaglio – la ripartizione del Fondo integrativo statale e il fabbisogno espresso, in particolare dall’Università della Calabria. Già a ottobre 2020, sono stati erogati 2,7 milioni di euro per la legge regionale sul diritto allo studio. Adesso si sta avviando la procedura per l’assegnazione ulteriori fondi che saranno provenienti dal Por, azione 10.5.2, finalizzata alle borse di studio, e dalle economie frutto della redistribuzione del Fis 2020, basata sul reale fabbisogno finanziario indicato dai singoli atenei entro il 31 dicembre».

«Questo percorso amministrativo – conclude Savaglio – permetterà di arrivare a coprire totalmente la richiesta degli aventi diritto. Ribadisco, dunque, l’attenzione che il mio assessorato pone nei confronti di un tema delicato e sensibile: la crescita culturale ed economica della Regione passa da una università inclusiva e di qualità dove nessuno studente viene lasciato indietro».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.