9 ore fa:Anche dalla Calabria sempre più coppie scelgono la fecondazione eterologa
4 ore fa:Cambio vertice Compagnia dei Carabinieri di Cassano: saluti al Maggiore Ornelli, benvenuto al Capitano Baione
5 ore fa:Legambiente chiede ai candidati maggiore impegno per l'ambiente. Cuparo (M5s): «Valle del Nicà è la nostra battaglia»
6 ore fa:Numeri importanti per la postazione del 118 a Marina di Sibari: 200 interventi in soli 33 giorni
7 ore fa:Contrasto all'erosione costiera a Calopezzati, concluso il monitoraggio del fondale marino
4 ore fa:Immobiliare in crescita? La Calabria del nord-est piace sempre di più agli stranieri
8 ore fa:Cassano, Avena (ArticoloVentuno) chiede trasparenza sulla spesa per il rifacimento del manto stradale
7 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
8 ore fa:La piazza di Schierarsi Co-Ro attacca le candidature: «Da destra a sinistra hanno sfasciato la Calabria»
5 ore fa:La Pallavolo del Sud Italia si riunirà a Cosenza: una giornata di confronto e speranza

Domani tamponi gratuiti a Rossano, Associazione Show Down: «Risposta concreta ai problemi del territorio»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO ROSSANO - «È ora di agire, contro la rassegnazione che sta avvilendo il nostro territorio, noi ci impegniamo concretamente a realizzare iniziative utili a creare il vero cambiamento»

È con queste parole che la presidentessa del neo nato movimento civico e apartitico “Show Down”, Caterina Celestino, annuncia la prima e concreta iniziativa che prevede tamponi gratuiti su prenotazione, nella giornata di domani domenica 6 dicembre 2020, nel piazzale antistante la sede della Croce Rossa Italiana nell’area urbana di Rossano.

Show Down, movimento nato per il ripristino dei servizi essenziali e la tutela dei diritti dei cittadini calabresi e non solo, punta ad allargare la propria base per realizzare un entità sempre più forte in grado di porsi obiettivi sempre più grandi.  

«La situazione calabrese è sicuramente critica, ma noi non vogliamo cercare i colpevoli – continua la presidentessa – piuttosto trovare soluzioni. Non è il momento delle polemiche, è il tempo di fare qualcosa per affrontare questa emergenza. È necessario pertanto essere costruttivi, aldilà delle eventuali diatribe politiche».

L’acquisto di 1000 tamponi rapidi è solo il primo di tanti altri obiettivi inseriti nel programma del neonato movimento. Sono previste, inoltre, collaborazioni con pneumologi, esperti e tecnici del settore sanitario per dare supporto ai cittadini in questa situazione emergenziale.

«Entreremo in maniera quasi prepotente nelle case dei cittadini, tramite dirette Facebook e altri canali per supportarli, informarli e non lasciarli soli. La nostra – conclude – è una reazione civica e pacifica ad uno stato di cose non più tollerabile».

Giusi Grilletta
Autore: Giusi Grilletta

Da sempre impegnata in attività per il prossimo, è curiosa, gentile e sensibile. Laureata in Scienze Umanistiche per la Comunicazione, consegue la magistrale in Teoria e Metodi per la Comunicazione presso l’Università degli Studi di Milano. Consegue una seconda laurea magistrale in Pedagogia per ampliare le sue conoscenze. Ha lavorato presso agenzie di comunicazione (Lenin Montesanto Comunicazione e Lobbing) e editori calabresi (Falco Editore). Si è occupata di elaborare comunicati stampa, gestire pagine social, raccogliere e selezionare articoli per rassegne, correggere bozze e valutare testi inediti. Appassionata di scrittura, partecipa a corsi creativi presso il Giffoni Film Festival e coltiva la sua passione scrivendo ancora oggi racconti (editi Ilfilorosso) che trasforma in audio-racconti pubblicati sul suo canale YouTube. Ama la letteratura, l’arte, il teatro e la cucina.