16 ore fa:La città corre tra sport, turismo e comunità: grande successo per la “Co.Ro. Half Marathon”
12 ore fa:Derby interrotto dal maltempo: Castrovillari avanti 1-0 sulla Rossanese
13 ore fa:Il Codex conquista Londra: la Calabria celebra il decennale Unesco al WTM 2025
17 ore fa:Food Express del Made in Italy, Abate: «Soddisfazione per un progetto che promuove il territorio»
19 ore fa:Regionali, riunione post voto del Pd di Co-Ro per «capire, ripartire e crescere»
10 ore fa:Colpo Cassano. Il Corigliano esce sconfitto in casa
15 ore fa:Altomonte celebra la musica: in mostra la Collezione di Strumenti Musicali d’Epoca di Reginaldo Capparelli
18 ore fa:L’Accademia Musicale Gustav Mahler inaugura l’anno accademico con un evento dedicato alla cultura della musica
14 ore fa:“Insieme per la città”, a Co-Ro cittadini uniti per rilanciare i centri storici e far crescere il territorio
11 ore fa:L'Associazione Amici del Liceo Classico di San Nilo presenta "La Discepola"

Scutellà: «Taglio ai contributi per gli autonomi»

1 minuti di lettura

COSENZA «Emergenza Covid-19, in arrivo un importante provvedimento che consentirà ai professionisti e ai lavoratori autonomi di poter usufruire dell'esonero parziale dei contributi previdenziali 2021. Si tratta di una delle tante misure che il Governo, in questi mesi, sta varando per far fronte alla crisi economica dettata dalla pandemia. La misura avrà valore non solo per la Cassa previdenziale nazionale ma anche per gli istituti privati e di categoria».

È quanto fa sapere la portavoce del Movimento 5 Stelle alla Camera dei Deputati, Elisa Scutellà, salutando con favore la decisione del Governo di dare un altro e tangibile sostegno a tutti i lavoratori indipendenti che hanno subito il contraccolpo economico più importante a causa dell'emergenza Covid-19

«Nella Legge di Bilancio – spiega Elisa Scutellà - abbiamo introdotto l'esonero parziale dei contributi previdenziali 2021 per i lavoratori autonomi ed i professionisti. Questo è stato reso possibile grazie all'istituzione di un Fondo presso il Ministeri del Lavoro e delle politiche sociali che ha una dotazione inziale pari ad 1 miliardo di euro per finanziare l'esonero parziale dal pagamento dei contributi previdenziali di lavoratori autonomi e professionisti iscritti alle gestioni previdenziali dell'INPS e alle Casse private».

«Questa agevolazione – aggiunge la parlamentare - è riconosciuta a chi nel 2019 abbia percepito un reddito complessivo non superiore a 50mila euro e che nell'anno 2020 abbia avuto un calo di fatturato o dei corrispettivi di almeno il 33% rispetto all'anno precedente. Insomma, una misura equa e necessaria che risponde alle istanze di tanti lavoratori autonomi come avvocati, commercianti e commercialisti che da mesi sono messi a dura prova e hanno assoluto bisogno di un po' di respiro».

«In questo momento – conclude Scutellà - è essenziale intervenire e tutelare tutte le categorie del nostro tessuto economico e produttivo garantendo un supporto adeguato quale condizione prioritaria per rispondere a chi in questi mesi ha risentito maggiormente degli effetti economici della pandemia».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.