7 ore fa:Altomonte celebra la musica: in mostra la Collezione di Strumenti Musicali d’Epoca di Reginaldo Capparelli
6 ore fa:“Insieme per la città”, a Co-Ro cittadini uniti per rilanciare i centri storici e far crescere il territorio
8 ore fa:La città corre tra sport, turismo e comunità: grande successo per la “Co.Ro. Half Marathon”
10 ore fa:L’Accademia Musicale Gustav Mahler inaugura l’anno accademico con un evento dedicato alla cultura della musica
2 ore fa:Colpo Cassano. Il Corigliano esce sconfitto in casa
3 ore fa:L'Associazione Amici del Liceo Classico di San Nilo presenta "La Discepola"
9 ore fa:Food Express del Made in Italy, Abate: «Soddisfazione per un progetto che promuove il territorio»
11 ore fa:Regionali, riunione post voto del Pd di Co-Ro per «capire, ripartire e crescere»
4 ore fa:Derby interrotto dal maltempo: Castrovillari avanti 1-0 sulla Rossanese
5 ore fa:Il Codex conquista Londra: la Calabria celebra il decennale Unesco al WTM 2025

Previsto l'esodo dei fuorisede. Dalla Sibaritide al Pollino i prezzi del trasporto sono alle stelle

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Questi pazzi prezzi natalizi. Non è una nuova campagna di Amazon ma, bensì, il tariffario che un calabrese della sibaritide e del Pollino si sta trovando di fronte per tornare a casa nei giorni che anticipano le festività. Prezzi abnormi e poca scelta dato che molte agenzie, vuoi anche causa Covid, non garantiscono più determinate tratte.

Abbiamo preso in analisi e confrontato i prezzi di pullman, treni e aerei e il "conto" che è venuto fuori non poteva che essere salato, anzi salatissimo.

QUI SIBARITIDE

In un lasso di tempo che va dal 18 al 22 dicembre se un fuorisede milanese volesse tornare nella Sibaritide ha un ventaglio di scelte di spesa che può variare dai 79.99 ai 200 euro. Sorte migliore nemmeno per un bolognese trapiantato: si parte dagli 86 euro e si arriva ai 139 euro se si volesse utilizzare un comodo Bologna-Crotone Sant’Anna con Ryanair.

Nella patria dei tortellini, però, si può prenotare il Sibari Bolzano al prezzo di 108 euro per il 21 dicembre e 121 euro per il giorno seguente.

Molto cara anche Firenze, con un prezziario che va dagli 80 ai 104 euro. Finiamo questo viaggio di ritorno dal resto dell’Italia alla Sibaritide con la Capitale. Anche qui si è serviti con il Frecciargento, i prezzi variano dai 55 agli 88 euro.

QUI POLLINO

Se si parla di raggiungere il Pollino, per alcune autolinee bisogna fermarsi a Sibari, il punto più vicino a Castrovillari. Ma se si tornasse da Milano, solitamente il costo medio si attesta intorno agli 80 euro, nei giorni immediatamente precedenti alla vigilia di Natale si può arrivare a spendere ben di più: 108 euro.

Alcune compagnie, invece, aggiungono non più di 10 euro al prezzo standard, mentre altre abbassano di molto il costo per il 24 e 25 dicembre. Inutile dire che sono già esaurite molte delle corse messe a disposizione con capienza ridotta, come da dpcm, ma resta il fatto che il costo dei biglietti è di gran lunga elevato rispetto al resto dell’anno.

Di Paola Chiodi e Josef Platarota

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.