10 ore fa:La piazza di Schierarsi Co-Ro attacca le candidature: «Da destra a sinistra hanno sfasciato la Calabria»
7 ore fa:Immobiliare in crescita? La Calabria del nord-est piace sempre di più agli stranieri
11 ore fa:Anche dalla Calabria sempre più coppie scelgono la fecondazione eterologa
11 ore fa:Cassano, Avena (ArticoloVentuno) chiede trasparenza sulla spesa per il rifacimento del manto stradale
7 ore fa:La Pallavolo del Sud Italia si riunirà a Cosenza: una giornata di confronto e speranza
9 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
8 ore fa:Legambiente chiede ai candidati maggiore impegno per l'ambiente. Cuparo (M5s): «Valle del Nicà è la nostra battaglia»
6 ore fa:Cambio vertice Compagnia dei Carabinieri di Cassano: saluti al Maggiore Ornelli, benvenuto al Capitano Baione
9 ore fa:Numeri importanti per la postazione del 118 a Marina di Sibari: 200 interventi in soli 33 giorni
10 ore fa:Contrasto all'erosione costiera a Calopezzati, concluso il monitoraggio del fondale marino

Lavoratori forestali calabresi, Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil uniti per discutere delle criticità con la Regione

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Nella serata di lunedì 14 Dicembre, con le modalità da remoto, i dirigenti sindacali di Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil regionali, si sono riunite per discutere attorno alle varie criticità che, particolarmente in questo periodo di straordinaria emergenza pandemica, stanno interessando i lavoratori forestali calabresi. Criticità e problemi, derivanti da questioni finanziarie, altre ancora non affrontate e quelle criticità che meriterebbero invece di essere risolte con solerzia».

È quanto fanno sapere le segreterie regionali delle sigle sindacali interessate che aggiungono: «Parliamo infatti non solo del Contratto integrativo regionale dei lavoratori forestali calabresi, che è ancora in attesa di essere recepito, ma ancor più contingente è la questione che riguarda la Cisoa, ovvero la cassa integrazione, per la quale chiediamo alla Regione Calabria di applicare l’art. 35 del Contratto integrativo Regionale dei lavoratori idraulico forestali».

Prossimo giovedì 17 dicembre è previsto un ulteriore incontro regionale con l’assessore Gallo ed il dipartimento competente della Regione Calabria.

«Ci auguriamo che le questioni già affrontate durante i tre incontri vengano definitivamente chiarite e definite – affermano - perché il sindacato unitario assieme ai lavoratori forestali meritano risposte certe e poche parole. Non accetteremo né ulteriori esitazioni né slittamenti, ma anzi saremo pronti a mettere in campo tutte le azioni e iniziative a sostegno e a tutela dei lavoratori forestali calabresi».

«È arrivato il momento – concludono - che la Regione Calabria e la politica regionale stia dalla parte del lavoro e dei lavoratori con atti concreti, garantendo anche il pagamento del 100% delle retribuzioni dei lavoratori forestali per come previsto dalle norme contrattuali in vigore. Ci auguriamo che il prossimo incontro ci porterà buone nuove, in caso contrario il sindacato unitario è pronto. I dirigenti di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil regionali saranno protagonisti e a tutela dei lavoratori, a sostegno del settore forestale a favore della contrattazione e della tutela del territorio e dell’ambiente».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.