7 ore fa:Contrasto all'erosione costiera a Calopezzati, concluso il monitoraggio del fondale marino
6 ore fa:Numeri importanti per la postazione del 118 a Marina di Sibari: 200 interventi in soli 33 giorni
7 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
5 ore fa:Legambiente chiede ai candidati maggiore impegno per l'ambiente. Cuparo (M5s): «Valle del Nicà è la nostra battaglia»
8 ore fa:Cassano, Avena (ArticoloVentuno) chiede trasparenza sulla spesa per il rifacimento del manto stradale
4 ore fa:Immobiliare in crescita? La Calabria del nord-est piace sempre di più agli stranieri
5 ore fa:La Pallavolo del Sud Italia si riunirà a Cosenza: una giornata di confronto e speranza
4 ore fa:Cambio vertice Compagnia dei Carabinieri di Cassano: saluti al Maggiore Ornelli, benvenuto al Capitano Baione
9 ore fa:Anche dalla Calabria sempre più coppie scelgono la fecondazione eterologa
8 ore fa:La piazza di Schierarsi Co-Ro attacca le candidature: «Da destra a sinistra hanno sfasciato la Calabria»

La solidarietà dei Carabinieri: donati generi alimentari ai bisognosi

1 minuti di lettura

COSENZA  - Non solo controlli per garantire la sicurezza dei cittadini e il rispetto delle prescrizioni finalizzate al contenimento dei contagi da coronavirus. I Carabinieri del Comando Provinciale di Cosenza, nel pomeriggio odierno, hanno voluto manifestare con un gesto concreto la loro vicinanza e la generosa solidarietà ai cittadini che vivono situazioni di difficoltà, donando, alle parrocchie di San Nicola e Cristo Re, generi alimentari di prima necessità da consegnare alle famiglie maggiormente colpite dalla contingente crisi economica.

Organizzata la “colletta alimentare” tra tutti i Carabinieri ed acquistate centinaia di generi di prima necessità (tra cui pasta, olio, latte, zucchero, farina, omogenizzati, ecc.), oggi il Col. Piero Sutera, Comandante Provinciale di Cosenza ed una rappresentanza di Carabinieri, all’interno della Caserma “Paolo Grippo”, a seguito di una preghiera di benedizione dell’Arcivescovo Metropolita di Cosenza-Bisignano, S.E. Reverendissima Mons. Francescoantonio Nolè, hanno consegnato i pacchi a Don Massimo Iaconianni e Don Mario Cassano, accompagnati dai volontari delle parrocchie.

Nell’occasione l’Arcivescovo di Cosenza ha voluto donare delle somme di denaro a due famiglie bisognose, segnalate dai Carabinieri della Stazione di Cosenza Centro, ove si erano recate per rappresentare i loro bisogni e chiedere un concreto aiuto.

La generosa iniziativa del Comando Provinciale di Cosenza e dell’Arcidiocesi di Cosenza-Bisignano vuole essere una tangibile espressione di sostegno nei confronti di quanti vivono situazioni di sconforto e sofferenza, oltre che un positivo segnale di fede e di speranza per la città di Cosenza.  

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.